Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
7 Lug 2012 [19:19]

Portimao, gara di qualifica
Basseng/Winkelhock non sbagliano

Claudio Pilia

Vittoria decisa per Marc Basseng e Markus Winkelhock nella gara di qualifica, primo dei due impegni del weekend a Portimao, per il quinto appuntamento stagionale del Mondiale GT1. Sulle “montagne russe” del tracciato lusitano, la coppia della Mercedes ha convertito la terza posizione ottenuta in qualifica in una vittoria, gestendo bene la gara e approfittando dei problemi del team AF Corse; gli uomini del team di Amato Ferrari hanno optato per una strategia non efficace, che ha finito per arretrare i piloti fino all’undicesima e dodicesima piazza finale, anche per via di un sospetto problema al motorino d’avviamento sull’auto di Toni Vilander.

Un vero peccato per le due Ferrari in pista, visto che finora il weekend aveva regalato solo soddisfazioni con il dominio nelle prove libere e l’intera prima fila nella qualifica di stamani. Sul podio, quindi, sono finiti tre marchi tedeschi, con il duo Basseng/Winkelhock (Mercedes) davanti alla BMW Vita4One di Yelmer Buurman e Michael Bartels, quindi la coppia Stippler/Jarvis con l’Audi del Belgian WRT. “La macchina era molto buona, era più competitiva di quanto ci aspettassimo questo weekend, perché paghiamo un po’ la velocità di punta nei rettilinei”, ha spiegato Basseng. “I ragazzi hanno fatto un altro grande lavoro al pit stop. Forse potremo sfruttare questo nella gara di domani, ma sarà un’altra dura battaglia. Domani sarà dura stare davanti alle BMW”.

Sabato 7 luglio 2012, gara di qualifica

1 - Basseng/Winkelhock (Mercedes SLS) - Munnich - 32 giri in 1.00’08"853
2 - Buurman/Bartels (BMW Z4) - Vita4One - 8"460
3 - Stippler/Jarvis (Audi R8) - WRT - 16"763
4 - Makowiecki/Dusseldorp (McLaren MP4/12C) - Hexis - 17"267
5 - Mayr-Melnhof/Lauda (BMW Z4) - Vita4One - 20"851
6 - Pastorelli/Jager (Mercedes SLS) - Munnich - 25"431
7 - Pavlovic/Cressoni (Ford GT) - Sunred - 27"080
8 - Demoustier/Parente (McLaren MP4/12C) - Hexis - 30"707
9 - Parisy/Zuber (Porsche 997) - Exim - 33"854
10 - Ortelli/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 34"486
11 - Ide/Castellacci (Ferrari 458) - AF Corse - 51"276
12 - Vilander/Salaquarda (Ferrari 458) - AF Corse - 56"962
13 - Von Thurn&Taxis/Rosina (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 1 giro

Ritirati
10° giro - O'Young/Kox

Il campionato
1.Bartels-Burman 76 punti; 2.Dusseldorp-Makowiecki 67; 3.Basseng-Winkelhock 65; 4.Ortelli-Vanthoor 50; 5.Jager-Pastorelli 48; 6.Vilander-Salaquarda 47.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing