Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
20 Set 2009 [22:22]

Portimao, gara: vittoria SRT con Longin-Ruffier

Netta affermazione in Algarve per James Ruffier e Bert Longin, al volante della Corvette C6.R del Selleslagh Racing team. Il duo franco-belga ha conquistato il successo con un ampio margine, incurante di una foratura e di un contemporaneo problema alla radio, anche grazie alla fortunosa uscita della safery-car. In seconda posizione si sono piazzati, sempre su Corvette, Mike Hezemans ed Anthony Kumpen, andati a conquistare punti preziosi che permettono loro di agganciare la vetta della classifica a parità di punti e piazzamenti. Terza la prima delle Maserati grazie ad Alex Muller, riuscito a passare nel finale Enrique Bernoldi regalando a Miguel Ramos il podio nella gara di casa. Il duo Streit-Bernoldi, coadiuvato da Xavier Maassen dopo il forfait del team Alphand, ha preceduto Bertolini e Bartels, mentre Pier Guidi e Bobbi si sono dovuti accontentare della sesta piazza a poco più di due decimi. In GT2, successo targato AF Corse, con Alvaro Barba e Niki Cadei, riusciti a precedere la coppia ufficiale Porsche Collard-Westbrook. Grazie al dodicesimo posto della coppia Bruni-Vilander, la 997 Prospeed si è issata al vertice della GT2 con 3 punti di vantaggio.

L'ordine di arrivo, domenica 20 settembre 2009

1 - Ruffier-Longin (Corvette Z06) - SRT - 66 giri
2 - Kumpen-Hezemans (Corvette Z06) - Pekaracing - 33.222 
3 - A.Muller-Ramos (Maserati MC 12) - Vitaphone - 51.910 
4 - Maassen-Streit-Bernoldi (Corvette Z06) - Sangari - 58.019 
5 - Bertolini-Bartels (Maserati MC 12) - Vitaphone - 58.310 
6 - Pier Guidi-Bobbi (Maserati MC 12) - Vitaphone - 58.554 
7 - Cadei-Barba (Ferrari F430) - AF - 2 giri 
8 - Collard-Westbrook (Porsche 997) - Prospeed - 2 giri 
9 - Malucelli-Ruberti (Ferrari F430) - BMS - 2 giri 
10 - Russo-Perez (Ferrari F430) - Pecom - 2 giri 
11 - Kirkaldy-Bell (Ferrari F430) - CRS Racing - 2 giri 
12 - Bruni-Vilander (Ferrari F430) - AF - 2 giri 
13 - Ragginger-Lucchini (Porsche 997) - Brixia - 2 giri 
14 - Mullen-Niarchos (Ferrari F430) - CRS Racing - 2 giri 
15 - Romanini-Bonaldi (Ferrari F430) - BMS - 3 giri 
16 - Sugden-Ashburn (Porsche 997) - Trackspeed - 3 giri 
17 - Leinders-Kuppens (Ford GT) - MarcVDS - 7 giri 
18 - Lemeret-Hines (Saleen S7R - ) - Full Speed - 14 giri 
19 - Holzer-O'Young (Porsche 997) - Prospeed - 32 giri 

Il campionato GT1
1. Bartels, Bertolini, Kumpen, Hezemans 45; 3. Longin-Ruffier 29; 4. X.Maassen 25; 5. Ramos-Muller 21.

Il campionato GT2
1. Collard-Westbrook 42; 2. Bruni-Vilander 39; 3. Cadei-Barba 26; 4. Perez-Companc, Bell, Kirkaldy 25.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing