Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
19 Set 2009 [20:03]

Portimao, qualifica: brasiliani in pole

Prima pole nel FIA GT per il brasiliano Enrique Bernoldi. L'ex pilota di F.1, impegnato anche nella Superleague, sul circuito di Portimao ha portato la Corvette Z06 del team Sangari davanti a tutti col tempo di 1'40"664. Bernoldi dividerà l'abitacolo della vettura con Roberto Streit e Xavier Maassen. Prima fila tutta Corvette grazie al secondo crono siglato da James Ruffier del team SRT. La prima Maserati è terza con Alex Muller, ma per la penalità inflittagli a Budapest partirà dalla quarta fila. Alex Pierguidi è risultato allora quarto mentre Andrea Bertolini è quinto. Assenti le Saleen del K plus K, "offese" dopo la squalifica in Ungheria. In GT2, la Ferrari degli argentini Russo-Companc con grande sorpresa si è piazzata in testa.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Bernoldi-Streit-X.Maassen (Corvette Z06) - Sangari - 1'40"664
Ruffier-Longin (Corvette Z06) - SRT - 1'40"754
2. fila
Kumpen-Hezemans (Corvette Z06) - Pekka - 1'41"164
Pierguidi-Bobbi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'41"168
3. fila
Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'41"410
Leinders-Kuppens (Ford GT) - Marc VDS - 1'43"854
4. fila
Russo-Companc (Ferrari 430) - Pecom - 1'45"998
A.Muller-Ramos (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'40"820 *
5. fila
Holzer-O'Young (Porsche 997) - Prospeed - 1'46"040
Ragginger-Lucchini (Porsche 997) - Brixia - 1'46"095
6. fila
Malucelli-Ruberti (Ferrari 430) - Scuderia Italia - 1'46"243
Bruni-Vilander (Ferrari 430) - AF Corse - 1'46"301
7. fila
Barba-Cadei (Ferrari 430) - AF Corse - 1'46"369
Bell-Kirkaldy (Ferrari 430) - CRS - 1'46"461
8. fila
Collard-Westbrook (Porsche 997) - Prospeed - 1'46"528
Mullen-Niarchos (Ferrari 430) - CRS - 1'46"696
9. fila
Sugden-Ashburn (Porsche 997) - Trackspeed - 1'47"360
Romanini-Bonaldi (Ferrari 430) - Scuderia Italia - 1'48"233

* Penalizzato di 5 posizioni
RS RacingVincenzo Sospiri Racing