formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
8 Giu 2024 [14:21]

Portimao, libere 2
Strauven prende il comando

Massimo Costa

Vincitore della gara 2 di Jarama e secondo in campionato, Thomas Strauven è stato il più rapido nel secondo turno della F4 spagnola a Portimao. Il belga del team Rodin ha imitato Keanu Al Azhari che nel primo turno era risultato primo davanti a quattro vetture del team Campos. Difatti, Stravuen si è messo dietro quattro piloti di Adrian Campos junior con Nathan Tye che si è confermato in seconda posizione mentre terzo ha chiuso James Egozi.

Al Azhar, primo dei piloti MP, è sesto davanti a Mattia Colnaghi, in progressione rispetto al primo turno, mentre in top 10 si sono affiacciati Peter Bouzelinos, compagno di Strauven, e il brasiliano Gabriel Gomez del team TC Racing. Queste sono le iniziali di Thibaut Courtois, il portiere del Real Madrid fresco di vittoria nella Champions League, oltre che nella Liga spagnola, che quest'anno si è affacciato nel motorsport creando una squadra F4 affidandola come gestione all'ex pilota di F1 Roberto Merhi.

Sabato 8 giugno 2024, libere 2

1 - Thomas Strauven - Rodin - 1'44"099 - 18 giri
2 - Nathan Tye - Campos - 1'44"280 - 15
3 - James Egozi - Campos - 1'44"289 - 13
4 - Jan Przyrowski - Campos - 1'44"326 - 16
5 - Ernesto Rivera - Campos - 1'44"348 - 14
6 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 1'44"353 - 18
7 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'44"362 - 19
8 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 1'44"461 - 19
9 - Peter Bouzinelos - Rodin - 1'44"505 - 19
10 - Gabriel Gomez - TC Racing - 1'44"518 - 19
11 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'44"557 - 14
12 - Andres Cardenas - Campos - 1'44"629 - 14
13 - René Lammers - MP Motorsport - 1'44"642 - 18
14 - Lucas Fluxà - MP Motorsport - 1'44"654 - 18
15 - Juan Cota - Drivex - 1'44"688 - 18
16 - Francisco Macedo - Drivex - 1'44"693 - 17
17 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 1'44"730 - 18
18 - Mikkel Pedersen - Drivex - 1'44"738 - 18
19 - Douwe Dedecker - GRS - 1'44"739 - 15
20 - Matteo Quintarelli - Sainteloc - 1'44"797 - 16
21 - Tim Gerhards - Monlau - 1'44"842 - 10
22 - Preston Lambert - Rodin - 1'44"897 - 20
23 - Lenny Ried - Monlau - 1'44"925 - 13
24 - Yevan David - Sainteloc - 1'44"983 - 15
25 - Filippo Fiorentino - Cram - 1'45"041 - 19
26 - Gustaw Wisniewski - Tecnicar - 1'45"047 - 19
27 - Adam Hideg - Cram - 1'45"191 - 19
28 - Maximiliano Restrepo - Sainteloc - 1'45"195 - 14
29 - Matus Ryba - Drivex - 1'45"205 - 19
30 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 1'45"286 - 12
31 - Cristian Cantù - TC Racing - 1'45"329 - 18
32 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 1'45"374 - 18
33 - Eloy Gonzalez - Drivex - 1'45"566 - 19
34 - Lia Block - GRS - 1'45"705 - 18
35 - Rehan Hakim - Monlau - 1'45"743 - 16
36 - Alexander Jacoby - GRS - 1'46"129 - 17
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing