World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
3 Lug 2010 [13:35]

Portimao, qualifica 1: Palmer ancora in pole

Zitto zitto, quatto quatto, Jolyon Palmer ha siglato sui saliscendi del bel circuito portoghese la quarta pole position dell’anno dopo le due di Monza e quella conquistata nella prima qualifica stagionale a Silverstone. Rispettivamente quinto e terzo nelle prove libere di ieri, il “figlio del capo” ha girato abbastanza “coperto” anche nella prima parte della mezz’ora di prove ufficiali, quando le F.2 girano con gomme usate per consumere benzina e prepararsi al finale, solitamente decisivo, con pneumatici nuovi. Poi, dopo la sosta ai box, il giovane Palmer ha scaldato ben bene le gomme siglando il tempo da pole position all’ultimo giro.

La sessione era iniziata con Nicola De Marco in gran spolvero, per due volte autore del miglior tempo a gomme vecchie. Non particolarmente soddisfatto delle regolazioni della propria Williams al termine delle prove libere ma comunque veloce (secondo nella prima sessione, settimo nella successiva pur non avendo utilizzato gli overboost a disposizione), il pordenonese non è riuscito a cucire un giro perfetto, forse iniziando a “tirare” con le gomme non ancora in perfetta efficienza. Tuttavia Nicola è stato bravo ad istallarsi in seconda fila, a poco più di due decimi da Palmer e staccato di quattro centesimi dal sorprendente belga Bailly, che dopo il weekend ai vertici vissuto in “casa” a Zolder pare essersi sbloccato.

Bene anche Clarke, d’un niente davanti a De Marco, mentre l’atteso Stoneman partirà da centro gruppo. In ritardo Afanasiev (ma il russo solitamente dà il meglio di se’ in gara), quattordicesimo.
Con la defezione del britannico Paul Rees, che ha seguito l’abbandono del danese Jokinen a partire da Zolder, il parterre di partecipanti alla F.2 s’è ridotto a diciotto unità, evidenziando una volta di più la crisi in atto nella serie.

dall’inviato Valerio Faccini


Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jolyon Palmer – 1’35”700
Benjamin Bailly – 1’35”915
2. fila
Jack Clarke – 1’35”993
Nicola De Marco – 1’35”957
3. fila
Kazim Vasiliauskas – 1’36”009
Philipp Eng – 1’36”012.
4. fila
Will Bratt – 1’36”172
Ivan Samarin – 1’36”296
5. fila
Dean Stoneman – 1’36”382
Ricardo Teixeira – 1’36”442
6. fila
Kelvin Snoeks – 1’36”495
Benjamin Lariche – 1’36”502.
7. fila
Natalia Kowalska – 1’36”550
Sergei Afanasiev – 1’36”788
8. fila
Mihai Marinescu – 1’36”855
Armaan Ebrahim – 1’37”031
9. fila
Parthiva Sureshwaren – 1’37”068
Plamen Kralev – 1’37”769.
RS Racing