formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
3 Lug 2010 [13:35]

Portimao, qualifica 1: Palmer ancora in pole

Zitto zitto, quatto quatto, Jolyon Palmer ha siglato sui saliscendi del bel circuito portoghese la quarta pole position dell’anno dopo le due di Monza e quella conquistata nella prima qualifica stagionale a Silverstone. Rispettivamente quinto e terzo nelle prove libere di ieri, il “figlio del capo” ha girato abbastanza “coperto” anche nella prima parte della mezz’ora di prove ufficiali, quando le F.2 girano con gomme usate per consumere benzina e prepararsi al finale, solitamente decisivo, con pneumatici nuovi. Poi, dopo la sosta ai box, il giovane Palmer ha scaldato ben bene le gomme siglando il tempo da pole position all’ultimo giro.

La sessione era iniziata con Nicola De Marco in gran spolvero, per due volte autore del miglior tempo a gomme vecchie. Non particolarmente soddisfatto delle regolazioni della propria Williams al termine delle prove libere ma comunque veloce (secondo nella prima sessione, settimo nella successiva pur non avendo utilizzato gli overboost a disposizione), il pordenonese non è riuscito a cucire un giro perfetto, forse iniziando a “tirare” con le gomme non ancora in perfetta efficienza. Tuttavia Nicola è stato bravo ad istallarsi in seconda fila, a poco più di due decimi da Palmer e staccato di quattro centesimi dal sorprendente belga Bailly, che dopo il weekend ai vertici vissuto in “casa” a Zolder pare essersi sbloccato.

Bene anche Clarke, d’un niente davanti a De Marco, mentre l’atteso Stoneman partirà da centro gruppo. In ritardo Afanasiev (ma il russo solitamente dà il meglio di se’ in gara), quattordicesimo.
Con la defezione del britannico Paul Rees, che ha seguito l’abbandono del danese Jokinen a partire da Zolder, il parterre di partecipanti alla F.2 s’è ridotto a diciotto unità, evidenziando una volta di più la crisi in atto nella serie.

dall’inviato Valerio Faccini


Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jolyon Palmer – 1’35”700
Benjamin Bailly – 1’35”915
2. fila
Jack Clarke – 1’35”993
Nicola De Marco – 1’35”957
3. fila
Kazim Vasiliauskas – 1’36”009
Philipp Eng – 1’36”012.
4. fila
Will Bratt – 1’36”172
Ivan Samarin – 1’36”296
5. fila
Dean Stoneman – 1’36”382
Ricardo Teixeira – 1’36”442
6. fila
Kelvin Snoeks – 1’36”495
Benjamin Lariche – 1’36”502.
7. fila
Natalia Kowalska – 1’36”550
Sergei Afanasiev – 1’36”788
8. fila
Mihai Marinescu – 1’36”855
Armaan Ebrahim – 1’37”031
9. fila
Parthiva Sureshwaren – 1’37”068
Plamen Kralev – 1’37”769.
RS Racing