formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
GB3
12 Set 2009 [15:59]

Portimao, qualifica 1: Van der Zande in pole

Ben trenta i piloti per la prova portoghese della F.3 britannica a Portimao. A dare prestigio all'appuntamento, la presenza dei team ART e Manor che partecipano alla Euro Series, e di Sam Bird (pilota della serie continentale) che guida una vettura della Fortec. Renger Van der Zande con la Dallara-Mercedes della Hitech ha conquistato la pole davanti a Max Chilton mentre terzo si è inserito Jules Bianchi. Il leader del campionato, Daniel Ricciardo, è quarto, poi Valtteri Bottas e Roberto Merhi. Pessima qualifica per Walter Grubmuller, avversario di Ricciardo per la vittoria nel campionato, che è risultato solo 13°.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'37"729
Max Chilton (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'37"892
2. fila
Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 1'38"086
Daniel Ricciardo (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'38"105
3. fila
Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 1'38"202
Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'38"251
4. fila
Carlos Huertas (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'38"276
Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'38"427
5. fila
Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 1'38"647
Riki Christodoulou (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'38"701
6. fila
Daisuke Nakajima (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'38"852
Philip Major (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'38"946
7. fila
Walter Grubmuller (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'38"957
Wayne Boyd (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 1'39"251
8. fila
Pedro Enrique (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'39"267
Adrien Tambay (Dallara-Mercedes) - ART - 1'39"293
9. fila
Victor Garcia (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'39"325
Hywel Lloyd (Dallara-Mugen) - CF - 1'39"338 *
10. fila
Henry Arundel (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'39"354
Adriano Buzaid (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 1'39"471
11. fila
Gabriel Dias (Dallara-Mugen) - T Sport - 1'39"516 *
Jay Bridger (Mygale-Mercedes) - Litespeed - 1'39"617
12. fila
Daniel McKenzie (Dallara-Mugen) - Fortec - 1'39"729 *
Stephane Richelmi (Dallara-Mercedes) - Barazi/Epsilon - 1'39"764
13. fila
Kevin Chia Chen (Dallara-Mercedes) - Raikkonen - 1'40"301
Joe Ghanem (Dallara-Mugen) - Carlin - 1'41"413 *
14. fila
Mathieu Maurage (Dallara-Mugen) - West Tec - 1'42"239 *
Max Snegirev (Dallara-Mugen) - West Tec - 1'42"353 *
15. fila
Satrio Hermanto (SLC-Mugen) - Litespeed - 1'49"676 *
Victor Correa (SLC-Mugen) - Litespeed - no time *
TatuusPREMA