indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Giu 2014 [10:45]

Portimao, qualifica 2: Stuvik rimette ordine

Da Portimao – Antonio Caruccio

Dopo la debacle in gara 1, Sandy Stuvik è intenzionato a riprendersi la leadership non solo del campionato, ma anche all’interno del team RP Motorsport. Rallentato da problemi al cambio che lo hanno costretto a non conquistare nemmeno un punto, il tailandese ha segnato la pole nella qualifica 2 in 1’43”240, precedendo per soli 67 millesimi il compagno Artur Janosz. Il polacco, vincitore di gara 1 e momentaneo leader di campionato, non è riuscito a tenere nelle proprie mani la pole provvisoria ottenuta nei primi giri, nonostante godesse della scia di Stuvik.

Avvincente anche il duello per la seconda fila dello schieramento con Tanart Sathienthirakul, di West Tec, che ha preceduto per un decimo scarso il giovane Alex Palou, alfiere di Campos. Continua invece a impressionare lo stato di forma di Gerardo Nieto. Il messicano, tornato in pista dopo sei mesi di pausa dalla gara di Barcellona dello scorso anno, ha preso il volante della seconda Dallara della DAV Racing ed ha conquistato il quinto tempo, ponendosi come obiettivo il podio per la gara 2. Attardato Damiano Fioravanti, ieri rallentato prima da un problema elettrico in prova e poi fermato da un incidente in gara. Proprio con il pilota con cui si è scontrato, Henrique Baptista, condividerà l’ottava fila dello schieramento.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Sandy Stuvik - RP Motorsport - 1'43"240
Artur Janosz - RP Motorsport - 1'43"307
2. fila
Tanart Sathienthirakul - West Tec - 1'43"513
Alex Palou - Campos - 1'43"678
3. fila
Gerardo Nieto - DAV - 1'43"958
Yarin Stern - West Tec - 1'43"963
4. fila
Che One Lim - De Villota - 1'43"995
John Simonyan - RP Motorsport - 1'44"038
5. fila
Yu Kanamaru - De Villota - 1'44"107
Cameron Twynham - West Tec - 1'44"117
6. fila
Sean Walkinshaw - Campos - 1'44"186
Andres Saravia - RP Motorsport - 1'44"261
7. fila
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'44"269
Nicolas Pohler - West Tec - 1'44"428
8. fila
Damiano Fioravanti - Corbetta - 1'44"684
Henrique Baptista - DAV - 1'44"715
9. fila
Wei Fung Thong - West Tec - 1'45"005
Saud Al Faisal - RP - 1'45"050
10. fila
Costantino Peroni (Dallara 308) - RP - 1'46"083
William Barbosa - Corbetta - 1'46"468