formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
7 Mag 2011 [19:05]

Portimao, qualifica: poker di Nissan

Quattro Nissan nelle prime due file nella qualifica del GT1 a Portimao. La pole è andata a Richard Westbrook del team JR che guida la GT-R assieme a Peter Dumbreck. L'inglese ha battuto per 90 millesimi Enrique Bernoldi (suo coequipier Ricardo Zonta), poi Lucas Luhr e Jamie Campbell-Walter. Quarta era risultata in realtà la Aston Martin di Darren Turner, ma questi ha dovuto pagare una penalità di cinque posizioni per il cambio del motore. La Lamborghini che tanto bene ha fatto a Zolder, è sesta grazie al team SRT con Wendlinger-Kox davanti ai vincitori di Abu Dhabi, Piccione-Dusseldorp con la Aston Martin Xexis. Problemi alla trasmissione invece per la Lambo All-Inkl di Winkelhock-Basseng (primi a Zolder). Due gli italiani: Andrea Piccini è undicesimo mentre il rientrante Matteo Bobbi è quindicesimo.

Lo schieramento della gara di di qualifica

1. fila
Westbrook-Dumbreck (Nissan GT-R) - JR - 1'42"427 - Q3
Bernoldi-Zonta (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1'42"517 - Q3
2. fila
Luhr-Krumm (Nissan GT-R) - JR - 1'42"574 - Q3
Campbell Walter-Brabham (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1'43"061 - Q3
3. fila
Wendlinger-Kox (Lambo Murcielago) - SRT - 1'43"733 - Q3
Piccione-Dusseldorp (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1'44"157 - Q3
4. fila
Clairay-Martin (Ford GT) - Marc VDS - no time - Q3.
Enge-A.Muller (Aston Martin DBR9) - Young Driver - 1'43"534 - Q2
5. fila
Mucke-Turner (Aston Martin DBR9) - Young Driver - 1'42"726 - Q3 *
Hennerici-Leinders (Ford GT) - Marc VDS - 1'43"579 - Q2
6. fila
Hohenadel-Piccini (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1'43"646 - Q2
Hezemans-Catsburg (Corvette) - China - 1'43"727 - Q2
7. fila
Winkelhock-Basseng (Lambo Murcielago) - All Inkl - 1'43"795 - Q2
Nilsson-Janak (Lambo Murcielago) - SRT - 1'43"966 - Q2.
8. fila
Bobbi-Rossi (Corvette) - DKR - 1'44"182 - Q1
Nygaard-Ickx (Ford GT) - Belgian - 1'44"650 - Q1
9. fila
Matzke-Leclerc (Ford GT) - Belgian - 1'45"359 - Q1
Pastorelli-Schwager (Lambo Murcielago) - All Inkl - no time - Q1

* Penalizzato
RS RacingVincenzo Sospiri Racing