Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
10 Set 2023 [13:49]

Portland, gara
Foster sopravvive al mucchio

Louis Foster ha conquistato il successo nell'IndyNXT a Portland evitando un incidente multiplo al primo giro, e poi comandando in lungo e in largo. L'inglese ha vinto davanti a un altro rookie, Nolan Siegel, mentre il Singaporeno Danial Frost ha concluso terzo, seguito da Christian Bogle.

Alla chicane dopo il via, diverse vetture si sono tamponate a catena, tra cui quelle di Reece Gold, Josh Pierson, Kyffin Simpson, McElrea, Jacob Abel e Victor Franzoni. Anche Christian Rasmussen è stato coinvolto, partendo dalla pole.

Nonostante un danno riportato nella toccata, ha poi rimontato fino alla top-5 portando a casa punti preziosi, soprattutto nei confronti di McElrea, suo rivale principale. Sesta ha concluso Jamie Chadwick, al miglior risultato in carriera in IndyNXT.

Domenica 3 settembre 2023, gara

1 - Louis Foster - Andretti - 35 giri
2 - Nolan Siegel - HMD - 7"8583
3 - Danial Frost - HMD - 8"6465
4 - Christian Bogle - HMD - 25"3921
5 - Christian Rasmussen - HMD - 26"4829
6 - Jamie Chadwick - Andretti - 27"1369
7 - Ernie Francis Jr. - HMD - 28"7009
8 - James Roe - Andretti - 29"1783
9 - Matthew Brabham - Juncos Hollinger - 32"6804
10 - Yuven Sundaramoorthy - Abel - 1 giro
11 - Victor Franzoni - Juncos Hollinger - 1 giro
12 - Jagger Jones - Cape - 2 giri
13 - Kvffin Simpson - HMD - 2 giri
14 - Reece Gold - HMD - 2 giri
15 - Hunter McElrea - Andretti - 6 giri

Ritirati
1° giro - Jacob Abel
1° giro - Josh Pierson
DALLARARS Racing