formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
13 Set 2021 [6:32]

Portland, gara
Palou micidiale ribalta la classifica

Marco Cortesi

Alex Palou ha ribaltato nuovamente la corsa al campionato IndyCar con la vittoria sul tracciato di Portland. Autore della pole, Palou è stato coinvolto in un contatto iniziale che ha visto Felix Rosenqvist "pizzicare" Scott Dixon facendo finire tutti nelle retrovie per aver saltato la chicane. Tuttavia, anche grazie alla decisione, come per buona parte degli avversari, di passare alle tre soste, è riuscito a rimettersi in corsa spingendo a fondo e riacquistando la leadership al termine dei cicli di rifornimento e ora non solo ha un successo in più, ma è tornato oltre le 20 lunghezze di vantaggio in classifica.

Nel finale, ha contenuto Alexander Rossi, che con un undercut in occasione dell'ultima sosta si è avvicinato a Scott Dixon. Il neozelandese si trovava virtualmente secondo ma è stato l'americano di Andretti a beffarlo poco dopo lo stop. Dixon a quel punto al terzo posto ha regolato un arrembante Jack Harvey. Peccato per Graham Rahal, che nella prima parte di corsa era riuscito a prendere la testa. Il pilota americano, da tempo a digiuno di vittorie, ha pagato la scelta di tenersi sulle due soste: le caution non sono state a sufficienza, e per gestire gomme e carburante è scivolato al decimo posto. In top-10 anche Marcus Ericsson, Colton Herta e Scott McLaughlin.

Quinto posto di gran rimonta per Josef Newgarden dopo essersi salvato dal crash della prima curva, mentre Rosenqvist (non penalizzato per il contatto iniziale) ha terminato in sesta posizione. A seguire, Marcus Ericsson e Colton Herta. Pato O'Ward, principale rivale del vincitore in classifica, ha chiuso quattordicesimo, pagando le difficoltà nella gestione delle gomme e con il bilanciamento della vettura. Incredibilmente davanti a lui Will Power, coinvolto in due contatti, inclusi quello iniziale e una "resa dei conti" col compagno Simon Pagenaud. Difficile debutto per Callum Ilott col team Juncos Hollinger di ritorno dopo oltre 2 anni. Il pilota britannico è stato coinvolto nel primo contatto, riuscendo ad uscirne con pochi danni. Successivamente è però stato fermato da un problema meccanico.

Lunedì 13 september 2021, race

1 - Alex Palou - (Dallara-Honda) - Ganassi - 110 laps
2 - Alexander Rossi - (Dallara-Honda) - Andretti - 1"2895
3 - Scott Dixon - (Dallara-Honda) - Ganassi - 4"4406
4 - Jack Harvey - (Dallara-Honda) - Shank - 8"2208
5 - Josef Newgarden - (Dallara-Chevy) - Penske - 8"9566
6 - Felix Rosenqvist - (Dallara-Chevy) - AMSP - 9"3231
7 - Marcus Ericsson - (Dallara-Honda) - Ganassi - 10"3425
8 - Colton Herta - (Dallara-Honda) - Andretti - 12"2628
9 - Scott McLaughlin - (Dallara-Chevy) - Penske - 13"9438
10 - Graham Rahal - (Dallara-Honda) - RLL - 17"5449
11 - Ed Jones - (Dallara-Honda) - Coyne - 18"159
12 - Takuma Sato - (Dallara-Honda) - RLL - 18"7513
13 - Will Power - (Dallara-Chevy) - Penske - 19"8312
14 - Pato O’Ward - (Dallara-Chevy) - AMSP - 20"8494
15 - Ryan Hunter-Reay - (Dallara-Honda) - AMSP - 25"5636
16 - Conor Daly - (Dallara-Chevy) - ECR - 27"3972
17 - Rinus VeeKay - (Dallara-Chevy) - ECR - 31"9461
18 - Sebastien Bourdais - (Dallara-Chevy) - Foyt - 32"4259
19 - Max Chilton - (Dallara-Chevy) - Carlin - 33"2897
20 - Jimmie Johnson - (Dallara-Honda) - Ganassi - 33"7026
21 - Simon Pagenaud - (Dallara-Chevy) - Penske - 1 giro

Ritirati
95° giro - Romain Grosjean
91° giro - Helio Castroneves
89° giro - Oliver Askew
77° giro - Callum Ilott
50° giro - Dalton Kellett
1° giro - James Hinchcliffe

Il campionato
1. Palou 477; 2. O'Ward 452; 3. Newgarden 443; 4. Dixon 428; 5. Ericsson 402.
DALLARAPREMA