Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
3 Set 2022 [22:32]

Portland, qualifica
McLaughlin stupisce tutti

Marco Cortesi

Pole position per Scott McLaughlin e top-3 dominata in qualifica per il team Penske nell'IndyCar a Portland. Sulla pista dell'Oregon, corta e ricca di insidie, il pilota neozelandese ha fatto segnare un giro praticamente perfetto, e partirà accanto a Will Power, leader di campionato, a cui un leggero sovrasterzo è bastato a far scappare il primo posto. In mezzo a loro si era inserito Josef Newgarden, ma il bicampione della categoria sconterà 6 posizioni di penalità partendo ottavo. Al momento ha sole tre lunghezze da recuperare per passare a comandare la classifica.

Christian Lundgaard ha continuato il momento di forma estremamente positivo delle ultime gare. Il danese è stato l'unico a potersi avvicinare ai piloti del Capitano anche nella Q2, che aveva comandato. Per lui il terzo posto in griglia, davanti ad Alex Palou, unico rappresentante di Ganassi con Scott Dixon e Marcus Ericsson in difficoltà, e Pato O'Ward.

Di poco fuori dal Q3 Felix Rosenqvist, che ha perso l'ingresso per un centesimo su Palou. Fuori al Q2 anche le principali vetture del team Andretti, quelle di Colton Herta e Alexander Rossi, mentre non è nemmeno entrato al Q2 Romain Grosjean. Tutto il turno di qualifica è stato caratterizzato dall'aggressività dei piloti nel cordolo di curva 1, l'ingresso della chicane, riconfigurato ma ancora pericolosamente vicino alle barriere. Proprio Herta ha toccato il guard rail nel suo primo tentativo del Q1 ma è comunque riuscito a sopravvivere, costringendo il team Andretti ad un superlavoro.

Fuori al primo turno anche i piloti del team Shank, Helio Castroneves e Simon Pagenaud, che non avevano testato a Portland nelle recenti sessioni collettive.

Sabato 3 settembre, qualifica

1 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 58"2349 - Q3
2 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 58"3129 - Q3
3 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 58"4254 - Q3
4 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 58"4482 - Q3
5 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 58"5075 - Q3
6 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 58"609 - Q3
7 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 58"3475 - Q2
8 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 58"3925 - Q2
9 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 58"3983 - Q2
10 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 58"4038 - Q2
11 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 58"4475 - Q2
12 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 58"5356 - Q2
13 - Kyle Kirkwood (Dallara-Chevy) - Foyt - 58"4865 - Q2
14 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 58"1988 - Q1
15 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 58"5097 - Q1
16 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 58"2628 - Q1
17 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 58"5332 - Q1
18 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 58"3064 - Q1
19 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 58"6898 - Q1
20 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 58"4398 - Q1
21 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 58"7534 - Q1
22 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Coyne - 58"6058 - Q1
23 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 59"1933 - Q1
24 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 58"6127 - Q1
25 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 59"0082 - Q1
DALLARAPREMA