Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
3 Set 2022 [22:32]

Portland, qualifica
McLaughlin stupisce tutti

Marco Cortesi

Pole position per Scott McLaughlin e top-3 dominata in qualifica per il team Penske nell'IndyCar a Portland. Sulla pista dell'Oregon, corta e ricca di insidie, il pilota neozelandese ha fatto segnare un giro praticamente perfetto, e partirà accanto a Will Power, leader di campionato, a cui un leggero sovrasterzo è bastato a far scappare il primo posto. In mezzo a loro si era inserito Josef Newgarden, ma il bicampione della categoria sconterà 6 posizioni di penalità partendo ottavo. Al momento ha sole tre lunghezze da recuperare per passare a comandare la classifica.

Christian Lundgaard ha continuato il momento di forma estremamente positivo delle ultime gare. Il danese è stato l'unico a potersi avvicinare ai piloti del Capitano anche nella Q2, che aveva comandato. Per lui il terzo posto in griglia, davanti ad Alex Palou, unico rappresentante di Ganassi con Scott Dixon e Marcus Ericsson in difficoltà, e Pato O'Ward.

Di poco fuori dal Q3 Felix Rosenqvist, che ha perso l'ingresso per un centesimo su Palou. Fuori al Q2 anche le principali vetture del team Andretti, quelle di Colton Herta e Alexander Rossi, mentre non è nemmeno entrato al Q2 Romain Grosjean. Tutto il turno di qualifica è stato caratterizzato dall'aggressività dei piloti nel cordolo di curva 1, l'ingresso della chicane, riconfigurato ma ancora pericolosamente vicino alle barriere. Proprio Herta ha toccato il guard rail nel suo primo tentativo del Q1 ma è comunque riuscito a sopravvivere, costringendo il team Andretti ad un superlavoro.

Fuori al primo turno anche i piloti del team Shank, Helio Castroneves e Simon Pagenaud, che non avevano testato a Portland nelle recenti sessioni collettive.

Sabato 3 settembre, qualifica

1 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 58"2349 - Q3
2 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 58"3129 - Q3
3 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 58"4254 - Q3
4 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 58"4482 - Q3
5 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 58"5075 - Q3
6 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 58"609 - Q3
7 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 58"3475 - Q2
8 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 58"3925 - Q2
9 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 58"3983 - Q2
10 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 58"4038 - Q2
11 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 58"4475 - Q2
12 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 58"5356 - Q2
13 - Kyle Kirkwood (Dallara-Chevy) - Foyt - 58"4865 - Q2
14 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 58"1988 - Q1
15 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 58"5097 - Q1
16 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 58"2628 - Q1
17 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 58"5332 - Q1
18 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 58"3064 - Q1
19 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 58"6898 - Q1
20 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 58"4398 - Q1
21 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 58"7534 - Q1
22 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Coyne - 58"6058 - Q1
23 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 59"1933 - Q1
24 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 58"6127 - Q1
25 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 59"0082 - Q1
DALLARAPREMA