formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
3 Lug 2011 [18:42]

Porto, gara 2: Huff si impone su Muller

Secondo successo del weekend per lo squadrone Chevrolet a Porto, in gara 2 del weekend WTCC sul tracciato cittadino nel nord del Portogallo. Dopo la tripletta della prima corsa, stavolta il risultato è arrivato al termine di una battaglia tra Robert Huff, transitato per primo sotto la bandiera a scacchi, ed Yvan Muller. Al nono giro l'attacco decisivo con il britannico che, andato all'esterno del compagno, ha cercato di prendere la posizione, riuscendoci in seguito ad un contatto con relativo taglio di chicane. Contatto (giustamente) giudicato come un incidente di gara dai commissari.

Autore di un'ottima prestazione è stato Stefano D'Aste, al rientro nel campionato dopo una lunga pausa e per la prima volta al via su una vettura dotata del nuovo motore 1.6 litri turbo. Partito dalla pole grazie all'inversione dei top-10 di Q1, ha mantenuto la leadership nei primi giri non senza qualche spettacolare controsterzo. Il pilota di casa Weichers si è dovuto arrendere prima al duo Muller-Huff e poi ad una penalità per aver preso il via da una posizione troppo avanzata sulla griglia, prima di essere centrato nel corso dell'ultimo giro dalla BMW di Mehdi Bennani. Al terzo posto ha così chiuso Tiago Monteiro, per la felicità del numerosissimo pubblico locale, mentre Norbert Michelisz, con un quarto posto davanti a Tom Coronel, ha intascato la vittoria tra gli indipendenti. Rispettivamente al sesto e settimo posto hanno concluso Alain Menu e Gabriele Tarquini.

Gara 2, domenica 3 luglio 2011

1 - Robert Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 11 giri 23'24"533
2 - Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 1"797
3 - Tiago Monteiro (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred - 8"728
4 - Norbert Michelisz (Bmw 320 TC) – Zengo - 9"752
5 - Tom Coronel (BMW 320 TC) - ROAL - 10"059
6 - Alain Menu (Chevrolet Cruze) - RML - 11"114
7 - Gabriele Tarquini (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred - 12"849
8 - Franz Engstler (BMW 320 TC) - Engstler - 19"474
9 - Darryl O'Young (Chevrolet Cruze) - Bamboo - 24"147
10 - Fredy Barth (Sunred Sr Leon 1.6T) - 25"787
11 - Mehdi Bennani (BMW 320 TC) - Proteam - 28"161
12 - Stefano D'Aste (BMW 320 TC) – Wiechers – 2 - 30"250
13 - Michel Nykjær (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred - 34"399
14 - Aleksei Dudukalo (Seat Leon TDI) – Sunred - 37"373
15 - Pepe Oriola (Sunred Sr Leon 1.6T) - Sunred - 37"950
16 - Yukinori Taniguchi (Chevrolet Cruze) - Bamboo - 38"735
17 - Robert Dahlgren (Volvo C30 Drive) - Polestar - 39"365
18 - Javier Villa (BMW 320 TC) – Proteam - 41"084
19 - Kristian Poulsen (BMW 320 TC) - Engstler – 1'53”447

Il campionato
1. Huff 227; 2. Muller 198; 3. Menu 167.