F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
9 Feb 2013 [11:44]

Positivo Kick-Off Day ad Adria

Motori accesi ieri, sul circuito di Adria, per la Superstars e la GT Sprint, con numerosi team e piloti in pista per il “Kick-Off Day” Test 2013. Tra i volti nuovi del mondo della Superstars, a salire per la prima volta su una Lumina CR-8 del team Chevrolet Solaris Motorsport è stato l’abruzzese Pasquale di Sabatino, che si è detto da subito molto soddisfatto delle prestazioni della “supercar” a stelle e strisce. L’esperto pilota, proveniente dal WTCC, ha fatto segnare tempi di assoluto rilievo con il suo miglior crono di 1’19"88.

Bene anche le M3 del team BMW Dinamic, al cui volante si sono visti in azione Giovanni Berton, che ha confermato la propria partecipazione alla prossima stagione tra le fila della Casa dell’Elica, ed il giovane Matteo Davenia, impegnato proprio in occasione dei test per la prima volta al volante di una vettura Superstars. Sempre con le tre porte bavaresi è sceso in pista team RGA, con due driver di assoluto rilievo come Christian Mancinelli e Christian Pigionanti. Presente anche la Jaguar XFR della Ferlito Motors, che ha effettuato una serie di tornate con Gian Maria Gabbiani al fine di sviluppare il nuovo set-up della berlina inglese. Presente anche la Chrysler C300, messa alla frusta da Alessandro Battaglin.

A scendere in pista sono state pure le Audi RS4 del team PRS/Nos Racing affidate all’italo-russo Alessandro Kouzkin, particolarmente a suo agio sul circuito veneto, a Gianluca De Matteo e al pilota di “casa” Silvano Bolzoni. Nella GT Sprint “lavori in corso” per il team Autorlando Sport, presente con le Porsche 997 su cui si sono dati il cambio diversi piloti. Tra questi Giuseppe Ghezzi, che ha chiuso la sessione con un miglior crono di 1’17"09. A suscitare la curiosità dei presenti è stata la BMW Z4 del team ROAL Motorsport, che potenzialmente potrebbe prendere parte alla serie organizzata da SWR. La vettura tedesca ha visto alternarsi alla guida due nomi di rilievo come Nicola De Marco e Stefano Costantini.