GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
9 Nov 2012 [19:16]

Positivo il test Ferrari per
Agostini, Cheever e Juncadella

E stata una giornata piena di emozioni quella vissuta da Riccardo Agostini, Eddie Cheever Jr. e Daniel Juncadella sul circuito di Vallelunga. Tutti e tre hanno espresso le loro potenzialità a bordo di una monoposto di Formula 1. Ottimi anche i responsi cronometrici che hanno confermato quanto di buono ottenuto dai tre giovani piloti durante la stagione 2012 premiati con questo test grazie all'accordo tra Ferrari Driver Academy e gli organizzatori della F.3 italiana e del FIA F.3 European Championship.

Per Eddie Cheever è stata una grande emozione calarsi nell’abitacolo della F60. Il romano, figlio d’arte, classe 1993, ha così commentato la sua prova: “All’inizio ero molto emozionato, questa è un’esperienza che capita una volta nella vita. Spero si verifichi ancora, ma già una volta nella vita è tanto. Passata l’emozione iniziale ho iniziato a capire meglio la macchina e sono riuscito ad esprimermi nel migliore dei modi.”

Riccardo Agostini, diciottenne padovano patentato da qualche settimana, è sceso in pista nel primo pomeriggio. Qualche noia meccanica l’ha fermato ai box per alcuni minuti, ma gli uomini Ferrari hanno subito sistemato la F10 e il padovano ha potuto completare il suo lavoro sulla Rossa di Maranello: “È stata sicuramente un’esperienza positiva. Sono soddisfatto di come si è svolto il test. L’approccio alla Ferrari è stato molto buono e mi sono trovato subito a mio agio con gli ingegneri e con il metodo di lavoro con il quale è stato affrontato questo test.”

Anche per Daniel Juncadella è stato un test molto positivo. Il catalano, più esperto rispetto ai due piloti tricolori, ha fatto segnare ottimi riscontri cronometrici nel suo run in mattinata. Il vincitore della F3 Euroseries, cresciuto sportivamente in Italia con il Prema Powerteam ha ammesso che su questa pista si sente come a casa e il ritmo imposto l’ha dimostrato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar