Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
9 Nov 2012 [19:16]

Positivo il test Ferrari per
Agostini, Cheever e Juncadella

E stata una giornata piena di emozioni quella vissuta da Riccardo Agostini, Eddie Cheever Jr. e Daniel Juncadella sul circuito di Vallelunga. Tutti e tre hanno espresso le loro potenzialità a bordo di una monoposto di Formula 1. Ottimi anche i responsi cronometrici che hanno confermato quanto di buono ottenuto dai tre giovani piloti durante la stagione 2012 premiati con questo test grazie all'accordo tra Ferrari Driver Academy e gli organizzatori della F.3 italiana e del FIA F.3 European Championship.

Per Eddie Cheever è stata una grande emozione calarsi nell’abitacolo della F60. Il romano, figlio d’arte, classe 1993, ha così commentato la sua prova: “All’inizio ero molto emozionato, questa è un’esperienza che capita una volta nella vita. Spero si verifichi ancora, ma già una volta nella vita è tanto. Passata l’emozione iniziale ho iniziato a capire meglio la macchina e sono riuscito ad esprimermi nel migliore dei modi.”

Riccardo Agostini, diciottenne padovano patentato da qualche settimana, è sceso in pista nel primo pomeriggio. Qualche noia meccanica l’ha fermato ai box per alcuni minuti, ma gli uomini Ferrari hanno subito sistemato la F10 e il padovano ha potuto completare il suo lavoro sulla Rossa di Maranello: “È stata sicuramente un’esperienza positiva. Sono soddisfatto di come si è svolto il test. L’approccio alla Ferrari è stato molto buono e mi sono trovato subito a mio agio con gli ingegneri e con il metodo di lavoro con il quale è stato affrontato questo test.”

Anche per Daniel Juncadella è stato un test molto positivo. Il catalano, più esperto rispetto ai due piloti tricolori, ha fatto segnare ottimi riscontri cronometrici nel suo run in mattinata. Il vincitore della F3 Euroseries, cresciuto sportivamente in Italia con il Prema Powerteam ha ammesso che su questa pista si sente come a casa e il ritmo imposto l’ha dimostrato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar