formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
22 Feb 2019 [16:20]

Pourchaire e US Racing
leader nei test di Vallelunga

Massimo Costa

Theo Pourchaire, 15enne francese, è stato il più veloce nei due giorni di test organizzati da Kateyama sul circuito di Vallelunga e che hanno visto la presenza di quattordici monoposto di F4. Pourchaire, schierato dalla tedesca US Racing e vincitore di una gara a Spa nella F4 transalpina 2018, è stato l'unico a scendere sotto l'1'32" realizzando il tempo di 1'31"833 nel quarto e finale turno a disposizione. Gianluca Petecof, del team Prema, ha terminato al secondo posto in 1'33"062, anche lui capace di ottenere il proprio miglior tempo nella quarta sessione dopo che con 1'33"338 aveva comandato la classifica del primo giorno.

Terzo, Roman Stanek di US Racing in 1'33"401, poi Oliver Rasmussen di Prema in 1'33"591 e Paul Aron, anch'egli portato in pista da Prema, 1'33"676. Con la nuova squadra emiliana Regium, già vista a Misano, Ian Rodriguez ha concluso in 1'33"736. Gli altri protagonisti: Jonny Edgar (Jenzer) 1'33"894, Alessandro Famularo (Prema) 1'33"904, Joseph Turney (DR/RP) 1'33"920, Marzio Moretti (Jenzer) 1'34"187, Gregoire Saucy (R-Ace) 1'34"386, Francesco Simonazzi (Cram) 1'34"613, Laszlo Toth (R-Ace) 1'34"837, Sebastian Freymuth (AS) 1'34"855, Filip Ugran (BVM) 1'34"940, Axel Gnos (Jenzer) 1'35"123.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing