F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
22 Feb 2019 [16:20]

Pourchaire e US Racing
leader nei test di Vallelunga

Massimo Costa

Theo Pourchaire, 15enne francese, è stato il più veloce nei due giorni di test organizzati da Kateyama sul circuito di Vallelunga e che hanno visto la presenza di quattordici monoposto di F4. Pourchaire, schierato dalla tedesca US Racing e vincitore di una gara a Spa nella F4 transalpina 2018, è stato l'unico a scendere sotto l'1'32" realizzando il tempo di 1'31"833 nel quarto e finale turno a disposizione. Gianluca Petecof, del team Prema, ha terminato al secondo posto in 1'33"062, anche lui capace di ottenere il proprio miglior tempo nella quarta sessione dopo che con 1'33"338 aveva comandato la classifica del primo giorno.

Terzo, Roman Stanek di US Racing in 1'33"401, poi Oliver Rasmussen di Prema in 1'33"591 e Paul Aron, anch'egli portato in pista da Prema, 1'33"676. Con la nuova squadra emiliana Regium, già vista a Misano, Ian Rodriguez ha concluso in 1'33"736. Gli altri protagonisti: Jonny Edgar (Jenzer) 1'33"894, Alessandro Famularo (Prema) 1'33"904, Joseph Turney (DR/RP) 1'33"920, Marzio Moretti (Jenzer) 1'34"187, Gregoire Saucy (R-Ace) 1'34"386, Francesco Simonazzi (Cram) 1'34"613, Laszlo Toth (R-Ace) 1'34"837, Sebastian Freymuth (AS) 1'34"855, Filip Ugran (BVM) 1'34"940, Axel Gnos (Jenzer) 1'35"123.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing