Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
14 Dic 2010 [16:09]

Prema, BVM Target e Corbetta a Barcellona

Non solo Valencia è teatro dell’ultima sessione di prove invernali a disposizione dei team nel 2010. A Barcellona infatti il team Prema ha organizzato due giornate di test, lunedì 13 e martedì 14, che hanno visto un discreto afflusso di partecipanti. La squadra vicentina ha ottenuto il miglior tempo ufficioso tra le squadre della categoria italiana, con Michael Lewis autore del crono di 1’42”0, affiancato dal francese Maxime Jousse di BVM Target, mentre l’inglese Alex Jones ha concluso in 1’42”5. Con la squadra di Angelo Rosin è sceso in pista anche Hannes Van Asseldonk, che però guidava una vettura dell’Euro Series, oggi invece data a Daniel Juncadella. La compagine romagnola di Giuseppe Mazzotti e Roberto Venieri ha preparato anche una seconda macchina per Denislav Shishev, che è però menomato da un brutto incidente occorsogli in moto a novembre e da cui si sta ancora riprendendo, al quale oggi è stato affiancato Victor Guerin. Il team Corbetta ha invece assettato per Alex Fontana una Dallara in configurazione F3 Open, mentre Matteo Torta ha solo preso confidenza coi pneumatici Dunlop.

Oltre ai protagonisti tricolori c’erano anche squadre di grande valore internazionale. Il team ART ha portato in pista le nuove vetture di Formula Renault affidate alle mani di Come Ledogar, Oscar Andres Tunjo e l’olandese Pieter Schothorst. Signature aveva il campione della Formula Renault 2.0 inglese Tom Blomqvist, mentre il vincitore della Formula Lista Michael Lamotte era col Jo Zeller Racing. Carlos Sistos e Boris Bouvien erano invece al volante delle monoposto del team De Villota. I test continueranno anche nella giornata odierna, per poi riprendere giovedì e venerdì al Montmelò quando a organizzare le prove sarà il team Motopark.

Antonio Caruccio

Lunedì 13 dicembre 2010, i tempi del test

1 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) – Prema – 1’41”5
2 - Michael Lewis (Dallara-FPT) – Prema – 1’42”0
3 - Maxime Jousse (Dallara-FPT) – BVM Target – 1’42”0
4 - Alex Jones (Dallara-FPT) – Prema – 1’42”5
5 - Alex Fontana (Dallara-Toyota) – Corbetta - 1’43”8
6 - Matteo Torta (Dallara-FPT) – Corbetta – 1’45”8
7 - Denislav Shishev (Dallara-FPT) – BVM Target – 1’45”4


Martedì 14 dicembre 2010, i tempi del test

1 – Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) – Prema – 1’40”6
2 - Michael Lewis (Dallara-FPT) – Prema – 1’41”5
3 - Alex Jones (Dallara-FPT) – Prema – 1’41”5
4 – Victor Guerin (Dallara-FPT) – BVM Target – 1’41”7
5 - Alex Fontana (Dallara-Toyota) – Corbetta - 1’42”8
6 - Matteo Torta (Dallara-FPT) – Corbetta – 1’44”5
7 - Denislav Shishev (Dallara-FPT) – BVM Target – 1’43”9

Tempi dichiarati dai team