formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
1 Lug 2021 [17:18]

Prema e Iron Lynx si uniscono e nasce
un grande polo italiano del motorsport

Massimo Costa

La notizia era nell'aria da qualche settimana, se ne parlava nei paddock del mondo delle formule e del Gran Turismo. Ora è divenuta realtà. Prema e Iron Lynx diventano un'unica cosa. Il tutto sarà sotto il controllo della compagnia svizzera DC Racing Solutions Ltd e si può dire senza ombra di dubbio che con questa operazione nasce un grande polo del motorsport italiano presente in tutte le categorie: come Prema, la squadra parteciperà ai campionati di Formula 2, Formula 3, Formula Regional European by Alpine e Formula 4, mentre sotto le insegne Iron Lynx il "gruppo" continuerà  a partecipare ai campionati Gran Turismo che già la vedono impegnata e al Challenge Ferrari, proseguendo il progetto Iron Dames. E intanto già si vocifera di programmi futuri molto importanti come un impegno nel WEC con le nuove Hypercar.

Il team Team Principal, Rene Rosin: “Prema e Iron Lynx hanno già condiviso passione e sinergie. Ora non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto per sfruttare le opportunità offerte dall'unione di due organizzazioni vincenti".

Il fondatore di Prema, Angelo Rosin: “Fin dall'inizio del nostro viaggio come Prema, abbiamo sempre sognato di aumentare la portata della nostra operazione e di competere tra i leader mondiali del nostro sport. Oggi stiamo facendo un passo molto importante verso quella direzione e non vediamo l'ora di vivere nuove opportunità".

Iron Lynx Team Principal, Andrea Piccini: "L'occasione di riunire queste due squadre è estremamente positiva per l'industria e lo sport. Ora abbiamo ancora più opzioni per crescere e per guidare i giovani piloti".

Giacomo Piccini, Racing Advisor for DC Racing Solutions: “Questa struttura accelererà lo sviluppo dei futuri talenti e fornirà tante opportunità in diverse discipline". 


 
gdlracingTatuus