formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
1 Lug 2021 [17:18]

Prema e Iron Lynx si uniscono e nasce
un grande polo italiano del motorsport

Massimo Costa

La notizia era nell'aria da qualche settimana, se ne parlava nei paddock del mondo delle formule e del Gran Turismo. Ora è divenuta realtà. Prema e Iron Lynx diventano un'unica cosa. Il tutto sarà sotto il controllo della compagnia svizzera DC Racing Solutions Ltd e si può dire senza ombra di dubbio che con questa operazione nasce un grande polo del motorsport italiano presente in tutte le categorie: come Prema, la squadra parteciperà ai campionati di Formula 2, Formula 3, Formula Regional European by Alpine e Formula 4, mentre sotto le insegne Iron Lynx il "gruppo" continuerà  a partecipare ai campionati Gran Turismo che già la vedono impegnata e al Challenge Ferrari, proseguendo il progetto Iron Dames. E intanto già si vocifera di programmi futuri molto importanti come un impegno nel WEC con le nuove Hypercar.

Il team Team Principal, Rene Rosin: “Prema e Iron Lynx hanno già condiviso passione e sinergie. Ora non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto per sfruttare le opportunità offerte dall'unione di due organizzazioni vincenti".

Il fondatore di Prema, Angelo Rosin: “Fin dall'inizio del nostro viaggio come Prema, abbiamo sempre sognato di aumentare la portata della nostra operazione e di competere tra i leader mondiali del nostro sport. Oggi stiamo facendo un passo molto importante verso quella direzione e non vediamo l'ora di vivere nuove opportunità".

Iron Lynx Team Principal, Andrea Piccini: "L'occasione di riunire queste due squadre è estremamente positiva per l'industria e lo sport. Ora abbiamo ancora più opzioni per crescere e per guidare i giovani piloti".

Giacomo Piccini, Racing Advisor for DC Racing Solutions: “Questa struttura accelererà lo sviluppo dei futuri talenti e fornirà tante opportunità in diverse discipline". 


 
gdlracingTatuus