Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
1 Lug 2021 [17:18]

Prema e Iron Lynx si uniscono e nasce
un grande polo italiano del motorsport

Massimo Costa

La notizia era nell'aria da qualche settimana, se ne parlava nei paddock del mondo delle formule e del Gran Turismo. Ora è divenuta realtà. Prema e Iron Lynx diventano un'unica cosa. Il tutto sarà sotto il controllo della compagnia svizzera DC Racing Solutions Ltd e si può dire senza ombra di dubbio che con questa operazione nasce un grande polo del motorsport italiano presente in tutte le categorie: come Prema, la squadra parteciperà ai campionati di Formula 2, Formula 3, Formula Regional European by Alpine e Formula 4, mentre sotto le insegne Iron Lynx il "gruppo" continuerà  a partecipare ai campionati Gran Turismo che già la vedono impegnata e al Challenge Ferrari, proseguendo il progetto Iron Dames. E intanto già si vocifera di programmi futuri molto importanti come un impegno nel WEC con le nuove Hypercar.

Il team Team Principal, Rene Rosin: “Prema e Iron Lynx hanno già condiviso passione e sinergie. Ora non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto per sfruttare le opportunità offerte dall'unione di due organizzazioni vincenti".

Il fondatore di Prema, Angelo Rosin: “Fin dall'inizio del nostro viaggio come Prema, abbiamo sempre sognato di aumentare la portata della nostra operazione e di competere tra i leader mondiali del nostro sport. Oggi stiamo facendo un passo molto importante verso quella direzione e non vediamo l'ora di vivere nuove opportunità".

Iron Lynx Team Principal, Andrea Piccini: "L'occasione di riunire queste due squadre è estremamente positiva per l'industria e lo sport. Ora abbiamo ancora più opzioni per crescere e per guidare i giovani piloti".

Giacomo Piccini, Racing Advisor for DC Racing Solutions: “Questa struttura accelererà lo sviluppo dei futuri talenti e fornirà tante opportunità in diverse discipline". 


 
gdlracingTatuus