GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
20 Gen 2025 [13:24]

Prema si separa da Cannon
Al Thermal Club il primo test

Massimo Costa

Il team Prema, al debutto nel mondo Indycar, e il neo assunto direttore tecnico Michael Cannon hanno deciso di separarsi ancora prima di scendere in pista. Cannon, con trascorsi nei team Foyt, Forsythe, Andretti e Ganassi, è ritenuto uno dei migliori tecnici della categoria. Cannon era presente al lancio del team italiano avvenuto lo scorso 10 gennaio a Charlotte.

Per il momento, Prema potrà contare su Guillaume Capietto, ingegnere che ha portato in Prema una notevole serie di successi tra Formula 2 e Formula 3. Intanto, la prima uscita in pista per Prema con i piloti Callum Ilott e Robert Shwartzman si svolgerà il 28 gennaio sul tracciato Thermal Club situato in California, non troppo distante da Palm Springs.

Cannon ha rilasciato il seguente comunicato: "In brevissimo tempo, ho avuto la sensazione che la maggior parte dei miei consigli venissero ignorati o semplicemente non presi in considerazione. Ero dell'opinione che il mio tempo in Prema non sarebbe stato usato saggiamente e quindi ho rassegnato le dimissioni. Prema va elogiata per il suo impegno nei confronti dell'Indycar Series e per la sua volontà di affrontare le sue innumerevoli sfide. L'Indycar è un'arena estremamente competitiva e padroneggiarne le sfumature è difficile per ogni team coinvolto. Vi prego di fare il tifo per loro, diventate fan e augurate loro il meglio".
DALLARAPREMA