Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
10 Gen 2025 [23:30]

A Charlotte la presentazione
ufficiale del team Prema

Prema Racing ha lanciato ufficialmente il suo programma Indycar con un evento live di successo a Charlotte che si è tenuto al GM Charlotte Technical Center, un ambiente all'avanguardia dove media, partner e leader del settore si sono riuniti per saperne di più sulla storia del team italiano, il suo percorso verso la Indycar, il team e i piani per questa stagione e per il futuro.

I proprietari del team Deborah Mayer e Rene Rosin, hanno presentato il programma, fornendo informazioni sulla sua nascita e sul suo sviluppo. Mentre Mayer ha delineato la visione del team per il presente e il futuro, Rosin ha evidenziato il percorso di successo e il background che hanno portato la squadra a questa nuova sfida.

Il CEO Piers Phillips ha fornito una panoramica del processo di preparazione che ha plasmato la struttura e il personale del team e le tappe organizzative raggiunte. Presentato il gruppo tecnico guidato dal direttore Guillaume Capietto e composto da numerosi professionisti di grande talento ed esperienza, tra cui il decorato Michael Cannon come responsabile dell'ingegneria.

L'evento ha fornito la cornice perfetta per presentare la formazione di piloti a tempo pieno del team composta da Robert Shwartzman e Callum Ilott. A loro si è unito il pilota svizzero-francese Romain Grosjean, che è stato presentato come riserva del team. Anche le auto da corsa Dallara con motore Chevrolet facevano parte dell'ambientazione, sfoggiando le loro livree ufficiali.

Nel dare il benvenuto a Prema nel principale campionato di monoposto del Nord America, Mark Miles, presidente e CEO di Penske Entertainment Corp., ha sottolineato il significato dell'arrivo del team nella serie e l'importanza per le sue ambizioni globali, mentre il direttore esecutivo di GM Motorsports Competition Eric Warren ha parlato della collaborazione dell'azienda con Prema e del percorso di preparazione svolto finora.
 
DALLARAPREMA