indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
12 Gen 2015 [16:55]

Presentata a Detroit la nuova Ford GT

La Ford ha finalmente presentato, in occasione del salone di Detroit, la nuova edizione della GT. La vettura, dotata di un propulsore V6 turbo da 3.5 litri (praticamente lo stesso montato sui Daytona Prototype dello United SportsCar Championship) e di una cella abitacolo in carbonio alla quale sono fissate strutture in alluminio con altre componenti strutturali in materiali compositi. Tra gli altri highlight, la presenza di freni carboceramici di serie e di componenti aerodinamici attivi.

La nuova GT è da più parti considerata la prossima vettura dell'ovale blu che calcherà la Sarthe nella 24 Ore di Le Mans. La versione racing, secondo alcuni già in fase avanzata di sviluppo, dovrà essere schierata dal team Ganassi, già ora compagine di riferimento Ford per l'endurance.