FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
9 Dic 2016 [13:26]

Presentata a Indianapolis
La Tatuus per la Pro Mazda 2018

Marco Cortesi

E’ stato presentato al PRI di Indianapolis il nuovo telaio della Tatuus per l’edizione 2018 del Pro Mazda Championship. La PM-18, progettata e realizzata dall’azienda brianzola, migliora nettamente il pacchetto precedente da tutti i punti di vista ed è l’ideale continuazione in termini di filiera del prodotto per la USF2000, con il quale condivide la medesima base, pur se evoluta da molteplici punti di vista.

La scocca utilizzata è infatti la medesima della vettura che ha debuttato al Chris Griffis Memorial Test di Indianapolis, raccogliendo favori unanimi, ma presenta un’aerodinamica più estrema con ali specifiche, ruote più grandi e un propulsore più potente. Si tratta dell’affidabile 2.0 4 cilindri Mazda MZR sviluppato specificatamente e dalla potenza di 275 cavalli, ovviamente gestito con drive by wire e trasmissione Sadev e che rimpiazza il birotore Wankel usato in precedenza.

Proprio il successo del modello per la USF2000 aveva convinto l’Andersen Promotions ad anticipare la presentazione della PM-18 al PRI (salone-scambio del motorsports) anziché effettuarla a maggio in occasione dell’Indy 500.
gdlracingTatuus