formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
9 Dic 2016 [13:26]

Presentata a Indianapolis
La Tatuus per la Pro Mazda 2018

Marco Cortesi

E’ stato presentato al PRI di Indianapolis il nuovo telaio della Tatuus per l’edizione 2018 del Pro Mazda Championship. La PM-18, progettata e realizzata dall’azienda brianzola, migliora nettamente il pacchetto precedente da tutti i punti di vista ed è l’ideale continuazione in termini di filiera del prodotto per la USF2000, con il quale condivide la medesima base, pur se evoluta da molteplici punti di vista.

La scocca utilizzata è infatti la medesima della vettura che ha debuttato al Chris Griffis Memorial Test di Indianapolis, raccogliendo favori unanimi, ma presenta un’aerodinamica più estrema con ali specifiche, ruote più grandi e un propulsore più potente. Si tratta dell’affidabile 2.0 4 cilindri Mazda MZR sviluppato specificatamente e dalla potenza di 275 cavalli, ovviamente gestito con drive by wire e trasmissione Sadev e che rimpiazza il birotore Wankel usato in precedenza.

Proprio il successo del modello per la USF2000 aveva convinto l’Andersen Promotions ad anticipare la presentazione della PM-18 al PRI (salone-scambio del motorsports) anziché effettuarla a maggio in occasione dell’Indy 500.
gdlracingTatuus