World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
9 Dic 2016 [10:30]

Rugolo, Mapelli e Cairoli Gold
Nella classificazione piloti FIA 2017

Marco Cortesi

E’ stata pubblicata dalla FIA la tradizionale classificazione piloti per la stagione 2017, dopo un annuncio preliminare che aveva fatto discutere. La classificazione può avere infatti un peso fondamentale nella composizione degli equipaggi per la stagione e perfino mettere a rischio interi programmi. E’ il caso di quello del team G-Drive. Il russo Roman Rusinov, patron del progetto anglo-russo, una volta considerato un gentleman, è infatti stato passato ufficialmente a Gold: ciò vuol dire che per correre in LMP2 dovrà essere obbligatoriamente affiancato da un Silver o un Bronze. Rusinov ha già minacciato il ritiro dal mondiale.

Tre piloti italiani hanno ricevuto upgrade, si tratta di Michele Rugolo, Marco Mapelli e Matteo Cairoli, tutti diventati Gold così come i britannici Ben Hanley e Phil Keen, mentre altri piloti, pur se professionisti, si sono visti riconoscere lo status di Silver diventando così pedine preziosissime del mercato: ad esempio Adrian Zaugg, ufficiale Lamborghini, Matthew Brabham, ventiduenne nipote di Sir Jack Brabham e Sean Rayhall, professionista in IMSA e Indy Lights. Downgrade automatico per Max Angelelli, che è in procinto di compiere 50 anni.

Nonostante l’età, la vittoria nell’Italiano GT a Imola ha portato Alex Zanardi a tornare Gold, cosa che suona ai limiti dell’incredibile sottolineando la straordinarietà dell’impresa, mentre Gold è tornato anche Andrea Belicchi. Da Gold a Platinum è invece diventato Antonio Giovinazzi, anche se, ai fini delle limitazioni sulla composizione degli equipaggi nell’endurance, i due titoli si equivalgono.

La lista completa delle classificazioni FIA può essere scaricata a questo link
gdlracingTatuus