GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
7 Giu 2019 [19:15]

Presentata la Dallara 320,
la Euroformula vuole crescere

Da Spa - Antonio Caruccio

Presentata la nuova Dallara 320. In quel di Spa-Francorchamps, teatro del quarto appuntamento della stagione 2019 della EuroFormula Open, Dallara e GT Sport hanno mostrato il primo render della vettura che si candida ad accogliere l'eredità della vecchia "Formula 3". Sparisce la lettera F, per seguire la strada tracciata dalla FIA che prevede la Formula 3 quale sorella minore di F1 e F2 negli stessi weekend e perché il marchio in Europa è esclusiva di Liberty Media.

La Dallara 320 è la naturale evoluzione della F312, anche nella ultima specifica di due stagioni fa, pur presentando l'introduzione dell'Halo. Sospensioni push-rod sia all'anteriore sia al posteriore, mentre restano i tradizionali freni in acciaio. 590 i chili massimi, mentre resteranno invariati i propulsori, sempre 2 Litri. Per l'Europa, con la graduale scomparsa del motorista Piedrafita, verosimile pensare che saranno Mercedes e Volkswagen a farla da padrone.

Non è escluso però un mix con il Giappone, dove la 320 animerà la Formula locale, dove ci sono motori Toyota, Honda e Toda. Una scelta che potrebbe destabilizzare il mercato continentale della EuroFormula, in grado di arrivare fino a 21 vetture quest'anno, dopo la chiusura della European Masters, ma che sicuramente rappresenta una nuova avventura per quello che è rimasto a tutti gli effetti l'unico campionato monoposto indipendente.