GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
7 Giu 2019 [19:15]

Presentata la Dallara 320,
la Euroformula vuole crescere

Da Spa - Antonio Caruccio

Presentata la nuova Dallara 320. In quel di Spa-Francorchamps, teatro del quarto appuntamento della stagione 2019 della EuroFormula Open, Dallara e GT Sport hanno mostrato il primo render della vettura che si candida ad accogliere l'eredità della vecchia "Formula 3". Sparisce la lettera F, per seguire la strada tracciata dalla FIA che prevede la Formula 3 quale sorella minore di F1 e F2 negli stessi weekend e perché il marchio in Europa è esclusiva di Liberty Media.

La Dallara 320 è la naturale evoluzione della F312, anche nella ultima specifica di due stagioni fa, pur presentando l'introduzione dell'Halo. Sospensioni push-rod sia all'anteriore sia al posteriore, mentre restano i tradizionali freni in acciaio. 590 i chili massimi, mentre resteranno invariati i propulsori, sempre 2 Litri. Per l'Europa, con la graduale scomparsa del motorista Piedrafita, verosimile pensare che saranno Mercedes e Volkswagen a farla da padrone.

Non è escluso però un mix con il Giappone, dove la 320 animerà la Formula locale, dove ci sono motori Toyota, Honda e Toda. Una scelta che potrebbe destabilizzare il mercato continentale della EuroFormula, in grado di arrivare fino a 21 vetture quest'anno, dopo la chiusura della European Masters, ma che sicuramente rappresenta una nuova avventura per quello che è rimasto a tutti gli effetti l'unico campionato monoposto indipendente.