GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
7 Giu 2019 [19:15]

Presentata la Dallara 320,
la Euroformula vuole crescere

Da Spa - Antonio Caruccio

Presentata la nuova Dallara 320. In quel di Spa-Francorchamps, teatro del quarto appuntamento della stagione 2019 della EuroFormula Open, Dallara e GT Sport hanno mostrato il primo render della vettura che si candida ad accogliere l'eredità della vecchia "Formula 3". Sparisce la lettera F, per seguire la strada tracciata dalla FIA che prevede la Formula 3 quale sorella minore di F1 e F2 negli stessi weekend e perché il marchio in Europa è esclusiva di Liberty Media.

La Dallara 320 è la naturale evoluzione della F312, anche nella ultima specifica di due stagioni fa, pur presentando l'introduzione dell'Halo. Sospensioni push-rod sia all'anteriore sia al posteriore, mentre restano i tradizionali freni in acciaio. 590 i chili massimi, mentre resteranno invariati i propulsori, sempre 2 Litri. Per l'Europa, con la graduale scomparsa del motorista Piedrafita, verosimile pensare che saranno Mercedes e Volkswagen a farla da padrone.

Non è escluso però un mix con il Giappone, dove la 320 animerà la Formula locale, dove ci sono motori Toyota, Honda e Toda. Una scelta che potrebbe destabilizzare il mercato continentale della EuroFormula, in grado di arrivare fino a 21 vetture quest'anno, dopo la chiusura della European Masters, ma che sicuramente rappresenta una nuova avventura per quello che è rimasto a tutti gli effetti l'unico campionato monoposto indipendente.