formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
7 Giu 2019 [19:15]

Presentata la Dallara 320,
la Euroformula vuole crescere

Da Spa - Antonio Caruccio

Presentata la nuova Dallara 320. In quel di Spa-Francorchamps, teatro del quarto appuntamento della stagione 2019 della EuroFormula Open, Dallara e GT Sport hanno mostrato il primo render della vettura che si candida ad accogliere l'eredità della vecchia "Formula 3". Sparisce la lettera F, per seguire la strada tracciata dalla FIA che prevede la Formula 3 quale sorella minore di F1 e F2 negli stessi weekend e perché il marchio in Europa è esclusiva di Liberty Media.

La Dallara 320 è la naturale evoluzione della F312, anche nella ultima specifica di due stagioni fa, pur presentando l'introduzione dell'Halo. Sospensioni push-rod sia all'anteriore sia al posteriore, mentre restano i tradizionali freni in acciaio. 590 i chili massimi, mentre resteranno invariati i propulsori, sempre 2 Litri. Per l'Europa, con la graduale scomparsa del motorista Piedrafita, verosimile pensare che saranno Mercedes e Volkswagen a farla da padrone.

Non è escluso però un mix con il Giappone, dove la 320 animerà la Formula locale, dove ci sono motori Toyota, Honda e Toda. Una scelta che potrebbe destabilizzare il mercato continentale della EuroFormula, in grado di arrivare fino a 21 vetture quest'anno, dopo la chiusura della European Masters, ma che sicuramente rappresenta una nuova avventura per quello che è rimasto a tutti gli effetti l'unico campionato monoposto indipendente.