Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
8 Giu 2019 [11:37]

Spa, qualifica 1
Sato alla terza pole consecutiva

Jacopo Rubino

Marino Sato sigla la terza pole-position consecutiva in Euroformula Open: sulla scia della "doppietta" a Hockenheim, dove ha ottenuto il comando della classifica generale, il giapponese si è ripetuto nella Q1 di Spa-Francorchamps. Un risultato che gli permette di guadagnare un altro punto, portandosi a quota 105 e incrementando la propria leadership.

Il portacolori di casa Motopark ha marcato il crono decisivo in 2'10"527 quando mancava qualche minuto al termine della sessione. Sato era in corsa per migliorarsi ancora, prima di essere rallentato nel settore centrale da Nicolai Kjaergaard, ma gli avversari non sono comunque riusciti a rispondere. Ad avvicinarsi più di tutti è stato il connazionale (e compagno) Yuki Tsunoda a 253 millesimi, dando vita ad un'altra prima fila tutta nipponica.

A seguire Jack Doohan del team Double R, terzo precedendo di poco Lukas Dunner con la vettura targata Teo Martin. Un buon Christian Hahn, quinto, scatterà davanti a Linus Lundqvist, Teppei Natori e Liam Lawson, questa mattina apparso poco convincente. Il neozelandese in livrea Red Bull avrebbe potuto recuperare terreno nel suo ultimo tentativo, mirando persino alla pole, ma un errore a Pouhon ha vanificato il suo giro. A Spa, in ogni caso, non mancheranno le opportunità di sorpassare.

Si è inserito in top 10, nono, anche Javier Gonzalez con la rientrante RP Motorosport: la scuderia italiana, assente a Pau e Hockenheim, da questo round utilizza i propulsori tedeschi Spiess. 17esimo il compagno Pierre-Louis Chovet, alle spalle di Billy Monger e del nostro Aldo Festante.

L'unica Dallara-Piedrafita rimasta è quella affidata al rookie Franco Colapinto, in arrivo dalla F4 spagnola dove è in lotta per il titolo. L'argentino schierato da Drivex, al fianco di Rui Andrade passato a sua volta ai quattro cilindri HWA, ha chiuso 19esimo alle spalle degli altri esordienti Stefano Leaney e Stuart Wiltshire, schierati dalla formazione gallese CF Racing.

Sabato 8 giugno 2019, qualifica 1

1 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 2'10"527
2 - Yuki Tsunoda (Dallara-Spiess) - Motopark - 2'10"780
3 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 2'10"850
4 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 2'10"893
5 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 2'11"192
6 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 2'11"230
7 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - Carlin - 2'11"361
8 - Liam Lawson (Dallara-Spiess) - Motopark - 2'11"368
9 - Javier Gonzalez (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 2'11"387
10 - Julian Hanses (Dallara-Spiess) - Motopark - 2'11"473
11 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 2'11"559
12 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 2'11"852
13 - Guilherme Samaia (Dallara-HWA) - Teo Martin - 2'11"940
14 - Cameron Das (Dallara-HWA) - Fortec - 2'12"059
15 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 2'12"229
16 - Aldo Festante (Dallara-HWA) - Teo Martin - 2'12"510
17 - Pierre Louis Chovet (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 2'12"872
18 - Rui Andrade (Dallara-HWA) - Drivex - 2'12"986
19 - Franco Colapinto (Dallara-Piedrafita) - Drivex - 2'13"444
20 - Stefano Leaney (Dallara-HWA) - CF Racing - 2'14"886
21 - Stuart Wiltshire (Dallara-HWA) - CF Racing - 2'16"023