formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
8 Giu 2019 [11:37]

Spa, qualifica 1
Sato alla terza pole consecutiva

Jacopo Rubino

Marino Sato sigla la terza pole-position consecutiva in Euroformula Open: sulla scia della "doppietta" a Hockenheim, dove ha ottenuto il comando della classifica generale, il giapponese si è ripetuto nella Q1 di Spa-Francorchamps. Un risultato che gli permette di guadagnare un altro punto, portandosi a quota 105 e incrementando la propria leadership.

Il portacolori di casa Motopark ha marcato il crono decisivo in 2'10"527 quando mancava qualche minuto al termine della sessione. Sato era in corsa per migliorarsi ancora, prima di essere rallentato nel settore centrale da Nicolai Kjaergaard, ma gli avversari non sono comunque riusciti a rispondere. Ad avvicinarsi più di tutti è stato il connazionale (e compagno) Yuki Tsunoda a 253 millesimi, dando vita ad un'altra prima fila tutta nipponica.

A seguire Jack Doohan del team Double R, terzo precedendo di poco Lukas Dunner con la vettura targata Teo Martin. Un buon Christian Hahn, quinto, scatterà davanti a Linus Lundqvist, Teppei Natori e Liam Lawson, questa mattina apparso poco convincente. Il neozelandese in livrea Red Bull avrebbe potuto recuperare terreno nel suo ultimo tentativo, mirando persino alla pole, ma un errore a Pouhon ha vanificato il suo giro. A Spa, in ogni caso, non mancheranno le opportunità di sorpassare.

Si è inserito in top 10, nono, anche Javier Gonzalez con la rientrante RP Motorosport: la scuderia italiana, assente a Pau e Hockenheim, da questo round utilizza i propulsori tedeschi Spiess. 17esimo il compagno Pierre-Louis Chovet, alle spalle di Billy Monger e del nostro Aldo Festante.

L'unica Dallara-Piedrafita rimasta è quella affidata al rookie Franco Colapinto, in arrivo dalla F4 spagnola dove è in lotta per il titolo. L'argentino schierato da Drivex, al fianco di Rui Andrade passato a sua volta ai quattro cilindri HWA, ha chiuso 19esimo alle spalle degli altri esordienti Stefano Leaney e Stuart Wiltshire, schierati dalla formazione gallese CF Racing.

Sabato 8 giugno 2019, qualifica 1

1 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 2'10"527
2 - Yuki Tsunoda (Dallara-Spiess) - Motopark - 2'10"780
3 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 2'10"850
4 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 2'10"893
5 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 2'11"192
6 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 2'11"230
7 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - Carlin - 2'11"361
8 - Liam Lawson (Dallara-Spiess) - Motopark - 2'11"368
9 - Javier Gonzalez (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 2'11"387
10 - Julian Hanses (Dallara-Spiess) - Motopark - 2'11"473
11 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 2'11"559
12 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 2'11"852
13 - Guilherme Samaia (Dallara-HWA) - Teo Martin - 2'11"940
14 - Cameron Das (Dallara-HWA) - Fortec - 2'12"059
15 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 2'12"229
16 - Aldo Festante (Dallara-HWA) - Teo Martin - 2'12"510
17 - Pierre Louis Chovet (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 2'12"872
18 - Rui Andrade (Dallara-HWA) - Drivex - 2'12"986
19 - Franco Colapinto (Dallara-Piedrafita) - Drivex - 2'13"444
20 - Stefano Leaney (Dallara-HWA) - CF Racing - 2'14"886
21 - Stuart Wiltshire (Dallara-HWA) - CF Racing - 2'16"023