formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
21 Set 2018 [18:07]

Presentata la GT Open Cup,
6 tappe in programma nel 2019

Da Monza - Jacopo Rubino

Non solo GT Open ed Euroformula. Sempre attenta alle tendenze del motorsport, GT Sport per la stagione 2019 allarga la propria offerta con una serie inedita, la GT Open Cup. Presentata oggi pomeriggio in occasione della tappa di Monza, darà spazio ai modelli provenienti dai monomarca quali Ferrari Challenge, Lamborghini Super Trofeo e Porsche Carrera Cup, e a quelli di una classe GT4 sempre più interessante, come McLaren 570S, Mercedes AMG GT, Audi R8 e BMW M4.

"Il progetto nasce dall'enorme successo di questi anni delle competizioni GT e dalle richieste del mercato. Ci stavamo lavorando da qualche tempo, ascoltando tutti gli attori coinvolti come squadre, piloti e costruttori", ha commentato Jesus Pareja, numero uno del promoter iberico, durante la conferenza stampa organizzata sul circuito brianzolo. "Vogliamo dare una opportunità per combinare alte prestazioni e gare combattute a costi ragionevoli. Sono sicuro si possa attirare una griglia molto interessante, e dare agli appassionati un spettacolo di valore", ha sottolineato Pareja. Le potenzialità ci sono tutte, complice un pacchetto sportivo che ricalca da vicino quello del collaudato (e apprezzato) GT Open, di cui potrà diventare anche un significativo contesto propedeutico.

Il format degli eventi prevede due manches da 55 minuti, tutte con diretta TV, assieme a due turni di prove libere e due sessioni di qualifica al sabato e alla domenica mattina (una per pilota). Gli equipaggi potranno essere di tipo Pro-Am e Am, ma non sarà possibile schierare una coppia di soli professionisti. Il calendario si articolerà su 6 round, già definiti: si parte da Le Castellet il 27-28 aprile, per poi toccare Hockenheim, Spa, Silverstone, Barcellona e proprio Monza per il gran finale a metà ottobre.

A livello tecnico sarà sempre Michelin il fornitore unico di gomme: "Porteremo una gamma di pneumatici che possa massimizzare le prestazioni di tutte le auto", ha assicurato Greig Coull, responsabile dei programmi clienti per l'azienda francese. Che dimostra di credere subito nel prodotto, dando supporto anche in fatto di comunicazione e ospitalità nel paddock. Ed è intenzionata a sfruttare l'esperienza maturata in questi anni con le GT3. Il carburante sarà messo a disposizione dall'italiana Panta.

Un sistema di Balance of Performance consentirà di equilibrare le prestazioni delle macchine al via: su questo GT Sport è già al lavoro, con sessioni disputate all'Hungaroring e a Monza, e altre programmate a Barcellona. Il tutto con la piena collaborazione dei costruttori che, come ribadito da Pareja stesso, "sono fiduciosi" nella riuscita dell'iniziativa. Alla pari del GT Open, si applicheranno gli handicap a tempo nei pit-stop sulla base dei risultati ottenuti.

Curiosità: proprio Pareja ha ricordato come il "fratello maggiore" GT Open venne annunciato a Monza, nel 2005, e sempre qui visse il suo primo fine settimana qualche mese più tardi. Tredici anni dopo si apre un ulteriore capitolo.

Il calendario 2019 della GT Open Cup

28 aprile - Le Castellet (Francia)
26 maggio - Hockenheim (Germania)
23 giugno - Spa (Belgio)
8 settembre - Silverstone (Gran Bretagna)
22 settembre - Barcellona (Spagna)
13 ottobre - Monza (Italia)
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing