formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
4 Feb 2004 [15:32]

Presentata la Jordan EJ14-Ford

Nel freddo della corsia box di Silverstone è stata presentata la Jordan EJ14-Ford che lunedì aveva percorso, sempre sulla pista inglese, i primi chilometri con Nick Heidfeld, nella foto. Eddie Jordan ha dichiarato che le trattative con Jos Verstappen sono riprese e proprio per questo sulla monoposto sono apparse le scritte dello sponsor del pilota olandese. In ballottaggio sono anche Ralph Firman e Allan McNish, mentre per il ruolo di terzo pilota, come anticipato da italiaracing, c'è sempre Timo Glock in pole posiition. Una curiosità: lunedì scorso, l'ex pilota di F.1 Derek Daly, oggi 50enne, che nel mondiale ha disputato 49 GP tra il 1978 e il 1982 guidando Ensign, Tyrrell. March, Theodore e Williams, è salito sulla EJ13 per realizzare un filmato per Speed Channel. Daly ha commentato: «La mia più grande difficoltà è stata quella di mantenere la testa ferma durante le accelerazioni e nelle curve. Questa è comunque stata l'ultima volta che ho guidato una vettura di F.1. Non ho più il fisico e la capacità mentale per farlo». Ritiratosi dalle corse nel 1992, il simpatico Daly ha aperto una scuola guida per piloti negli Stati Uniti, a Las Vegas, e in USA è divenuto commentatore televisivo della CBS seguendo i vari campionati nazionali. E come giornalista ha provato varie monoposto della Champ Car e della IndyCar, una Williams F.1 nel 1994, vetture della Nascar e Prototipi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar