E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
22 Feb 2016 [9:07]

Presentata la Red Bull RB12

Massimo Costa

Ecco le prime immagini della Red Bull RB12-Renault... o Tag-Heuer. Dopo avere svelato la nuova livrea nei giorni scorsi a Londra, il team diretto da Christian Horner inizierà il lavoro di sviluppo tra pochi minuti sulla pista Catalunya di Montmelò con Daniel Ricciardo al volante. Le intenzioni di Horner sono chiare: "Ci aspettiamo progressi significativi rispetto alla seconda parte della scorsa stagione e anche di poter dire la nostra in questo inizio di campionato. Ovviamente la decisione tardiva per quanto riguarda la scelta del motore ha comportato momenti difficili, ma abbiamo trovato una soluzione in tempo permettendo alla squadra di poter lavoro, anche se duramente, nel corso dell'inverno per la realizzazione finale della RB12".

Dalle prime immagini si nota che la Red Bull 2016 appare "dimagrita" rispetto alla RB11, più affilata. Il direttore tecnico Adrian Newey ha dichiarato: "Il tentativo è quello di ottenere un pacchetto coeso in tutte le aree, dalle sospensioni alla dinamica del telaio fino alla aerodinamica affinché ogni parte possa lavorare in armonia. Gli errori dello scorso anno ci sono serviti per migliorare e tutte i risultati emersi dalle simulazioni suggeriscono che il telaio 2016 dovrebbe essere competitivo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar