formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
27 Ago 2014 [12:14]

Presentata la Renault R.S. 01
SuperGT e Le Mans per i vincitori

È stata mostrata nella sua veste definitiva la nuova Renault Sport RS 01, vettura che verrà messa in pista nel 2015 dalla casa francese nei weekend della World Series Renault. La RS 01 ha un telaio in carbonio sviluppato dalla Dallara e rispettoso degli standard di sicurezza per le LMP1, equipaggiato da un V6 biturbo da oltre 500 cavalli di origine Nissan Nismo. Il peso complessivo si assesterà sui 1100 kg, per delle prestazioni che si attendono simili a quelle del DTM.

La nuova serie targata Renault si porrà sia come punto di lancio per i giovani verso il professionismo a ruote coperte, sia come "arrivo" anche grazie alla disponibilità di un corposo montepremi. Ma le chance non si limiteranno a questo per i 20 equipaggi Pro-Am previsti per in 2015.

Oltre ai premi in denaro, il miglior "Pro" affronterà un training tecnico, mentale e mediatico prima di essere messo alla prova su una Nissan GT-R ufficiale nel Super GT giapponese, e lottare per un posto nel campionato. Il migliore degli "Am" avrà invece la possibilità di correre nella successiva 24 Ore di Le Mans con l'Alpine LMP2





gdlracingTatuus