FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
27 Ago 2014 [12:14]

Presentata la Renault R.S. 01
SuperGT e Le Mans per i vincitori

È stata mostrata nella sua veste definitiva la nuova Renault Sport RS 01, vettura che verrà messa in pista nel 2015 dalla casa francese nei weekend della World Series Renault. La RS 01 ha un telaio in carbonio sviluppato dalla Dallara e rispettoso degli standard di sicurezza per le LMP1, equipaggiato da un V6 biturbo da oltre 500 cavalli di origine Nissan Nismo. Il peso complessivo si assesterà sui 1100 kg, per delle prestazioni che si attendono simili a quelle del DTM.

La nuova serie targata Renault si porrà sia come punto di lancio per i giovani verso il professionismo a ruote coperte, sia come "arrivo" anche grazie alla disponibilità di un corposo montepremi. Ma le chance non si limiteranno a questo per i 20 equipaggi Pro-Am previsti per in 2015.

Oltre ai premi in denaro, il miglior "Pro" affronterà un training tecnico, mentale e mediatico prima di essere messo alla prova su una Nissan GT-R ufficiale nel Super GT giapponese, e lottare per un posto nel campionato. Il migliore degli "Am" avrà invece la possibilità di correre nella successiva 24 Ore di Le Mans con l'Alpine LMP2





gdlracingTatuus