formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
27 Ago 2014 [12:14]

Presentata la Renault R.S. 01
SuperGT e Le Mans per i vincitori

È stata mostrata nella sua veste definitiva la nuova Renault Sport RS 01, vettura che verrà messa in pista nel 2015 dalla casa francese nei weekend della World Series Renault. La RS 01 ha un telaio in carbonio sviluppato dalla Dallara e rispettoso degli standard di sicurezza per le LMP1, equipaggiato da un V6 biturbo da oltre 500 cavalli di origine Nissan Nismo. Il peso complessivo si assesterà sui 1100 kg, per delle prestazioni che si attendono simili a quelle del DTM.

La nuova serie targata Renault si porrà sia come punto di lancio per i giovani verso il professionismo a ruote coperte, sia come "arrivo" anche grazie alla disponibilità di un corposo montepremi. Ma le chance non si limiteranno a questo per i 20 equipaggi Pro-Am previsti per in 2015.

Oltre ai premi in denaro, il miglior "Pro" affronterà un training tecnico, mentale e mediatico prima di essere messo alla prova su una Nissan GT-R ufficiale nel Super GT giapponese, e lottare per un posto nel campionato. Il migliore degli "Am" avrà invece la possibilità di correre nella successiva 24 Ore di Le Mans con l'Alpine LMP2





gdlracingTatuus