formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
31 Ago 2024 [12:58]

Presentata la nuova Dallara F3
Sempre pià vicina alla F2 e F1

Il campionato FIA Formula 3 ha presentato la vettura F3 2025 ai media internazionali nel paddock di Formula 1 a Monza. La filosofia di progettazione di questa nuova vettura, che correrà nelle stagioni F3 2025, 2026 e 2027, è quella di offrire ai giovani piloti che aspirano a gareggiare in Formula 2 e Formula 1 la migliore opportunità di progredire nella piramide. Il nuovo look della monoposto F3 2025 è in linea con le regole tecniche F2 e F1, riflettendo la stessa sicurezza, gli stessi sistemi e le stesse prestazioni, a costi accessibili.

È conforme agli ultimi standard di sicurezza FIA ed è alimentata da un motore Mecachrome aspirato da 3,4 litri a 6 cilindri, che eroga 380 cavalli a 8000 giri/min. La nuova auto è progettata per essere alimentata dal carburante avanzato di Aramco, che è in fase di sviluppo per essere conforme allo standard di carburante sostenibile al 100% della FIA nel 2025. Questa benzina, che dovrebbe essere utilizzata anche nel campionato di F2, è intesa come un passo avanti nell'impegno del gruppo di Formula 1 per diventare Net Zero entro il 2030. La nuova Dallara funzionerà anche con nuovi pneumatici Pirelli da 16" che dal 2025 avranno un componente in gomma naturale certificato dal Forest Stewardship Council (FSC).



La Dallara F3 2025 è stata progettata per aumentare le capacità di sorpasso, il che produrrà un'azione emozionante in pista e il nuovo abitacolo è stato progettato per migliorare l'ergonomia e l'installazione del pilota per adattarsi a un'ampia gamma di piloti. I sistemi della monoposto includeranno ancora la Virtual Safety Car (VSC), un Drag Reduction System (DRS) ottimizzato e una nuova Marelli Vehicle Control Unit (VCU), identica all'attuale vettura di F2.

La F3 2025 ha effettuato con successo un test di collaudo lo scorso giugno a Varano, con l'ex pilota di F2 Tatiana Calderon al volante. Da allora, ha percorso 2.000 chilometri in diversi test di sviluppo. Dopo la presentazione odierna, il programma di sviluppo continuerà per il resto dell'anno. Una prima vettura verrà consegnata ai team prima della fine di dicembre 2024 e le altre due saranno fornite a metà gennaio 2025. I team e i piloti potranno provare per la prima volta la vettura di nuova generazione nei test ufficiali pre-stagionali, all'inizio del 2025.
 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI