F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
31 Ago 2024 [20:58]

Monza, le penalità
Montoya perde il podio

Massimo Costa

Non potevano mancare le tradizionali penalità dopo la gara 1 di Formula 3. Oramai una consuetudine. Questa volta a pagarla cara è stato Sebastian Montoya, secondo in classifica. Il pilota di Campos ha ricevuto 5" di penalità per avere accompagnato fuori pista Santiago Ramos alla curva 1. Montoya scivola così 11esimo, permettendo a tutti coloro che gli erano finiti alle spalle di guardagnare una posizione, compresi i tre in lizza per il campionato, ovvero Luke Browning, ora sesto, Leonardo Fornaroli, ottavo, Gabriele Minì decimo.

Cian Shields ha ricevuto 5" di penalità per collsione alla curva 1 con Callum Voisin e da 18esimo scende 20esimo. Tasanapol Inthrapuvasak ha invece preso 10",da 19esimo a 21esimo, 5" per Christian Mansell per il contatto con Sophia Floersch. Mansell rimane 22esimo. Infine, 10 posizioni in griglia di partenza di gara 2 per Noel Leon per la tamponata a Nikola Tsolov.

Sabato 31 agosto 2024, gara 1

1 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 17 giri 33'52"339
2 - Santiago Ramos - Trident - 0"911
3 - Alex Dunne - MP Motorsport - 1"375
4 - Dino Beganovic - Prema - 1"937
5 - Sami Meguetounif - Trident - 4"050
6 - Luke Browning - Hitech - 4"126
7 - Mari Boya - Campos - 4"360
8 - Leonardo Fornaroli - Trident - 4"843
9 - Gabriele Minì - Prema - 5"108
10 - Martinius Stenshorne - Hitech - 5"593 
11 - Sebastian Montoya - Campos - 5"779 ***
12 - Arvid Lindblad - Prema - 5"927
13 - Laurens Van Hoepen - ART - 6"595
14 - Matias Zagazeta - Jenzer - 6"773
15 - Joseph Loake - Rodin - 6"812
16 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 6"852
17 - Noah Stromsted - Campos - 6"995
18 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 8"668
19 - Nikola Tsolov - ART - 11"030
20 - Cian Shields - Hitech - 12"389 ***
21 - Tasanapol Inthrapuvasak - AIX - 17"500 **
22 - Christian Mansell - ART - 13"075
23 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 18"511 **
24 - Charlie Wurz - Jenzer - 1 giro (ritirato)
25 - Callum Voisin - Rodin - 1 giro

** 10" di penalità

Ritirati
Joshua Dufek
Max Esterson
Piotr Wisnicki
Nikita Bedrin
Noel Leon

Il campionato
1.Fornaroli 135; 2.Minì 130; 3.Browning 128; 4.Lindblad 113; 5.Beganovic 107; 6.Mansell 97; 7.Goethe 94; 8.Tsolov 75; 9.Tramnitz, Leon 73; 11.Voisin 67; 12.Meguetounif 59; 13.Van Heopen 54; 14.Boya 45; 15.Ramos 44; 16.Dunne 38; 17.Montoya 40; 18.Stenshorne 27; 19.Bedrin 25; 20.Smth 12; 21.Esterson 11; 22.Wurz, Wisnicki 10; 24.Inthrapuvasak 9; 25.Zagazeta, Loake 8; 27.Sztuka 6.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI