formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
31 Ago 2024 [11:44]

Monza - Gara 1
Tramnitz dall'inizio alla fine
In quattro per il titolo

Massimo Costa - Dutch Photo

Sono rimasti in quattro i piloti che domenica mattina, di buon'ora (partenza ore 8.30) si giocheranno l'intero campionato in una sola gara, l'ultima della stagione 2024. Leonardo Fornaroli del team Trident (nono al traguardo di gara 1 da 16esimo al via) comanda ora con 134 punti, Gabriele Minì del team Prema (decimo all'arrivo da 14esimo in partenza) lo segue con 129, Luke Browning del team Hitech (settimo in gara 1 da 17esimo) ne conta 127 e infine Arvid Lindblad del team Prema (fuori dai punti nella prima corsa) 113. A disposizione, 26 punti, 25 per la vittoria, 1 per il giro più veloce. Eliminati dalla contesa Dino Beganovic e Christian Mansell.

Sarà tutta da vivere la main race con il leader Fornaroli che è l'unico a non appartenere ad alcuna Academy di F1. Il piacentino è gestito da qualche anno dal manager italiano Gianpaolo Matteucci che lo ha fatto crescere nel migliore dei modi. Minì è parte del management di Nicolas Todt fin da quando correva nel karting e fa anche parte della Academy Alpine, Browning è della Academy Williams, Lindblad è Junior Red Bull. Come si vede, è anche uno scontro tra le varie filosofie con cui i piloti vengono cresciuti e gestiti.

La prima corsa di Monza è stata vinta da Tim Tramnitz. Il tedesco di MP Motorsport, nono in campionato, ha conquistato all'ultimo evento la sua prima vittoria in F3, la prima 2024 per la squadra olandese. Al debutto quest'anno nella serie, dopo il terzo posto nella Regional by Alpine del 2023, Tramnitz a Monza è partito dalla posizione del poleman grazie alla griglia invertita ed ha saputo mantenere la prima piazza per tutti i 17 giri in programma. Ha inizialmente respinto l'attacco di Sebastian Montoya, ben scattato dalla seconda fila superando subito Beganovic in prima fila, ed è stato bravo nel ripartire al meglio da due situazioni di safety-car tenendo a distanza Montoya, impegnato nel contenere Santiago Ramos, quinto nei primi giri e lesto a recuperare sul compagno Sami Meguetounif e Beganovic.

Montoya, secondo all'arrivo, ha infilato il terzo risultato in top 5 consecutivo, cosa mai accaduta. A Spa, il colombiano di Miami del team Campos aveva concluso quinto la prima gara 3 e secondo la main race. Bene anche Ramos (Trident), al quarto piazzamento in zona punti nelle ultime quattro corse e per la prima volta sul podio. Bel quarto posto di Alex Dunne (MP) che ha avuto la meglio su Beganovic.

La prima safety-car è intervenuta per un contatto alla prima variante causato da Tommy Smith, che ha tamponato dopo la prima piega a destra, il compagno di squadra Noel Leon, a sua volta finito contro Nikita Bedrin. Leon poco prima, alla Ascari, aveva colpito Nikola Tsolov mandandolo in ghiaia. Smith è stato penalizzato di 10". Sempre alla prima variante, contatto tra Piotr Wisnicki che in uscita è andato largo buttando fuori Max Esterson e richiamando la safety-car. Christian Mansell ha chiuso troppo la linea dopo aver sorpassato Matias Zagazeta ed ha rimediato una foratura alla posteriore destra. Mansell è partito dai box in quanto prima del via (era in quinta fila) aveva spento il motore costringendo la direzione gara a far compiere un giro di ricognizione in più ai piloti.

Sabato 31 agosto 2024, gara 1

1 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 17 giri 33'52"339
2 - Sebastian Montoya - Campos - 0"779
3 - Santiago Ramos - Trident - 0"911
4 - Alex Dunne - MP Motorsport - 1"375
5 - Dino Beganovic - Prema - 1"937
6 - Sami Meguetounif - Trident - 4"050
7 - Luke Browning - Hitech - 4"126
8 - Mari Boya - Campos - 4"360
9 - Leonardo Fornaroli - Trident - 4"843
10 - Gabriele Minì - Prema - 5"108
11 - Martinius Stenshorne - Hitech - 5"593
12 - Arvid Lindblad - Prema - 5"927
13 - Laurens Van Hoepen - ART - 6"595
14 - Matias Zagazeta - Jenzer - 6"773
15 - Joseph Loake - Rodin - 6"812
16 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 6"852
17 - Noah Stromsted - Campos - 6"995
18 - Cian Shields - Hitech - 7"389
19 - Tasanapol Inthrapuvasak - AIX - 7"500
20 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 8"668
21 - Nikola Tsolov - ART - 11"030
22 - Christian Mansell - ART - 13"075
23 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 18"511 **
24 - Charlie Wurz - Jenzer - 1 giro (ritirato)
25 - Callum Voisin - Rodin - 1 giro

** 10" di penalità

Ritirati
Joshua Dufek
Max Esterson
Piotr Wisnicki
Nikita Bedrin
Noel Leon

Il campionato
1.Fornaroli 134; 2.Minì 129; 3.Browning 127; 4.Lindblad 113; 5.Beganovic 106; 6.Mansell 97; 7.Goethe 94; 8.Tsolov 75; 9.Tramnitz, Leon 73; 11.Voisin 67; 12.Meguetounif 58; 13.Van Heopen 54; 14.Montoya 49; 15.Boya 44; 16.Ramos 43; 17.Dunne 37; 18.Stenshorne 26; 19.Bedrin 25; 20.Smth 12; 21.Esterson 11; 22.Wurz, Wisnicki 10; 24.Inthrapuvasak 9; 25.Zagazeta, Loake 8; 27.Sztuka 6.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI