Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
28 Lug 2017 [15:51]

Presentati i calendari 2018

Da Spa – Antonio Caruccio - Photo 4

Non cambia né la forma né la sostanza del Blancpain GT Series per il 2018. Nella tradizionale conferenza stampa del venerdì a Spa, Stephane Ratel ha presentato i piani della prossima stagione. Confermate ovviamente le serie di riferimento Endurance e Sprint, oltre all’Asia, al Pirelli World Challange ed un notevole impegno promozionale con le vetture GT4. Sempre in marzo, a Le Castellet, i test collettivi di entrambe le serie, mentre lo Sprint inizierà dal Belgio, a Zolder, in uno scambio di date con Misano, che slitta a giugno, dopo Brands Hatch. Nell’Endurance confermata la tradizionale apertura di Monza, seguita da Silverstone, dalla 1000Km del Paul Ricard e dal finale di Barcellona, che proprio dal 2017 ha preso il posto della 3 Ore del Nurburgring. Il tracciato dell’Eiffelland ospiterà l’ultimo round della Sprint Cup il 16 settembre, mentre ancora da specificare la data estiva di Budapest. Confermata a fine luglio la 24 Ore di Spa, al termine di una settimana interamente dedicata al motorsport, promossa da SRO.

Il calendario 2018

13/14 marzo – Test Le Castellet
8 aprile – Sprint a Zolder
22 aprile – Endurance a Monza
6 maggio – Sprint a Brands Hatch
13 maggio – Endurance a Silverstone
3 giugno – Endurance a Le Castellet
24 giugno – Sprint a Misano
3 luglio – Test Spa
29 luglio – 24 Ore di Spa
TBC – Sprint a Budapest
16 settembre – Sprint al Nurburgring
30 settembre – Endurance a Barcellona
RS RacingVincenzo Sospiri Racing