GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
28 Lug 2017 [15:51]

Presentati i calendari 2018

Da Spa – Antonio Caruccio - Photo 4

Non cambia né la forma né la sostanza del Blancpain GT Series per il 2018. Nella tradizionale conferenza stampa del venerdì a Spa, Stephane Ratel ha presentato i piani della prossima stagione. Confermate ovviamente le serie di riferimento Endurance e Sprint, oltre all’Asia, al Pirelli World Challange ed un notevole impegno promozionale con le vetture GT4. Sempre in marzo, a Le Castellet, i test collettivi di entrambe le serie, mentre lo Sprint inizierà dal Belgio, a Zolder, in uno scambio di date con Misano, che slitta a giugno, dopo Brands Hatch. Nell’Endurance confermata la tradizionale apertura di Monza, seguita da Silverstone, dalla 1000Km del Paul Ricard e dal finale di Barcellona, che proprio dal 2017 ha preso il posto della 3 Ore del Nurburgring. Il tracciato dell’Eiffelland ospiterà l’ultimo round della Sprint Cup il 16 settembre, mentre ancora da specificare la data estiva di Budapest. Confermata a fine luglio la 24 Ore di Spa, al termine di una settimana interamente dedicata al motorsport, promossa da SRO.

Il calendario 2018

13/14 marzo – Test Le Castellet
8 aprile – Sprint a Zolder
22 aprile – Endurance a Monza
6 maggio – Sprint a Brands Hatch
13 maggio – Endurance a Silverstone
3 giugno – Endurance a Le Castellet
24 giugno – Sprint a Misano
3 luglio – Test Spa
29 luglio – 24 Ore di Spa
TBC – Sprint a Budapest
16 settembre – Sprint al Nurburgring
30 settembre – Endurance a Barcellona
RS RacingVincenzo Sospiri Racing