World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie: “Giusto prolungare, ma
bisogna gestire il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
28 Lug 2017 [15:51]

Presentati i calendari 2018

Da Spa – Antonio Caruccio - Photo 4

Non cambia né la forma né la sostanza del Blancpain GT Series per il 2018. Nella tradizionale conferenza stampa del venerdì a Spa, Stephane Ratel ha presentato i piani della prossima stagione. Confermate ovviamente le serie di riferimento Endurance e Sprint, oltre all’Asia, al Pirelli World Challange ed un notevole impegno promozionale con le vetture GT4. Sempre in marzo, a Le Castellet, i test collettivi di entrambe le serie, mentre lo Sprint inizierà dal Belgio, a Zolder, in uno scambio di date con Misano, che slitta a giugno, dopo Brands Hatch. Nell’Endurance confermata la tradizionale apertura di Monza, seguita da Silverstone, dalla 1000Km del Paul Ricard e dal finale di Barcellona, che proprio dal 2017 ha preso il posto della 3 Ore del Nurburgring. Il tracciato dell’Eiffelland ospiterà l’ultimo round della Sprint Cup il 16 settembre, mentre ancora da specificare la data estiva di Budapest. Confermata a fine luglio la 24 Ore di Spa, al termine di una settimana interamente dedicata al motorsport, promossa da SRO.

Il calendario 2018

13/14 marzo – Test Le Castellet
8 aprile – Sprint a Zolder
22 aprile – Endurance a Monza
6 maggio – Sprint a Brands Hatch
13 maggio – Endurance a Silverstone
3 giugno – Endurance a Le Castellet
24 giugno – Sprint a Misano
3 luglio – Test Spa
29 luglio – 24 Ore di Spa
TBC – Sprint a Budapest
16 settembre – Sprint al Nurburgring
30 settembre – Endurance a Barcellona
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing