formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
13 Gen 2016 [15:25]

Presentato il circuito di Parigi
Per Todt "un sogno che si avvera"

Jacopo Rubino

La Formula E ha presentato oggi il tracciato previsto per l'ePrix di Parigi del 23 aprile, uno degli appuntamenti più attesi della stagione 2015-2016. Il percorso, in attesa della definitiva omologazione, si snoderà per 1.93 chilometri e 14 curve attorno alla zona di Les Invalides: costruito nel XVII secolo, il complesso in stile barocco ospita la tomba di Napoleone e il Museo dell'Esercito.

"Un sogno che si avvera", ha commentato Jean Todt nella conferenza stampa svoltasi all'Hotel de Ville, ricordando come la capitale francese sia, "da oltre un secolo", la sede della stessa FIA. "Corriamo in alcune location incredibili, ma nessuna è più spettacolare di Parigi", ha invece ammesso il patron del campionato Alejandro Agag.

All'evento, oltre alle principali autorità locali (in primis il sindaco Anne Hidalgo, grande sostenitrice della mobilità elettrica), hanno partecipato fra gli altri Alain Prost e i due piloti del team Dragon, Jerome d'Ambrosio e Loic Duval.