F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
13 Gen 2016 [15:25]

Presentato il circuito di Parigi
Per Todt "un sogno che si avvera"

Jacopo Rubino

La Formula E ha presentato oggi il tracciato previsto per l'ePrix di Parigi del 23 aprile, uno degli appuntamenti più attesi della stagione 2015-2016. Il percorso, in attesa della definitiva omologazione, si snoderà per 1.93 chilometri e 14 curve attorno alla zona di Les Invalides: costruito nel XVII secolo, il complesso in stile barocco ospita la tomba di Napoleone e il Museo dell'Esercito.

"Un sogno che si avvera", ha commentato Jean Todt nella conferenza stampa svoltasi all'Hotel de Ville, ricordando come la capitale francese sia, "da oltre un secolo", la sede della stessa FIA. "Corriamo in alcune location incredibili, ma nessuna è più spettacolare di Parigi", ha invece ammesso il patron del campionato Alejandro Agag.

All'evento, oltre alle principali autorità locali (in primis il sindaco Anne Hidalgo, grande sostenitrice della mobilità elettrica), hanno partecipato fra gli altri Alain Prost e i due piloti del team Dragon, Jerome d'Ambrosio e Loic Duval.