formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
5 Set 2013 [14:05]

Prima bozza del calendario 2014

A Monza è uscita una prima bozza del calendario F.1 2014. Si parte da Melbourne il 16 marzo, si arriva in Europa l'11 maggio con il GP di Spagna, dopo aver toccato Sepang, Shanghai, Yeongam (spostata nella prima parte della stagione, ma ancora soggetto a conferma) e Al Sakhir. Poi, le tradizionali prove nel vecchio continente con il GP di Monza previsto per il 7 settembre e la novità austriaca di Spielberg. Infine, la volata finale con Singapore, Russia (soggetto a conferma), Abu Dhabi, l'altra novità Messico (soggetto a conferma), USA e Brasile. Esce come preventivato New Delhi, nonostante Vijay Mallya della Force India affermasse il contrario. Un calendario incredibilmente lungo, con 21 gare, due in più del 2013, e che terminerà il 30 novembre.

Prima bozza del calendario 2014

16 marzo - Melbourne - Australia
23 marzo - Sepang - Malesia
6 aprile - Shanghai - Cina
13 aprile - Yeongam - Corea del Sud **
27 aprile - Al Sakhir - Bahrain
11 maggio - Montmelò - Spagna
25 maggio - Monte Carlo - Monaco
8 giugno - Montreal - Canada
22 giugno - Spielberg - Austria
6 luglio - Silverstone - Gran Bretagna
20 luglio - Hockenheim - Germania
27 luglio - Budapest - Ungheria
24 agosto - Spa - Belgio
7 settembre - Monza - Italia
21 settembre - Marina Bay - Singapore
5 ottobre - Suzuka - Giappone
19 ottobre - Sochi - Russia
26 ottobre - Yas Marina - Abu Dhabi
9 novembre - Mexico City - Messico
16 novembre - Austin - Stati Uniti
30 novembre - San Paolo - Brasile
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar