GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
31 Mar 2020 [15:32]

Prima bozza del calendario 2020,
partenza da Zandvoort a fine giugno

Massimo Costa

Italiaracing è entrata in possesso della prima bozza di calendario che SRO ha rilasciato per il GT World Challenge Europe 2020. Per prima cosa, si è stati attenti a non creare concomitanze con l'ADAC GT tedesco, il British GT e il French GT, in quanto evidentemente anche gli organizzatori dei suddetti campionati hanno già tracciato le rispettive bozze di calendario, benché tutto in questo momento sia in una bolla e a dettare il reale calendario della vita è il Covid-19. SRO comunque, si sta sforzando per mantenere il numero di appuntamenti previsto prima dell'avvento del Coronavirus. 

Per ora, l'idea è quella di partire da Zandvoort, Olanda, a fine giugno con la categoria Sprint mentre a metà di giugno si potrebbero prevedere i test pre 24 Ore di Spa sul tracciato belga. Ma tutto va rimesso sulla possibilità dei team di passare da un Paese all'altro con i mezzi e il personale, e alla possibilità di far svolgere le gare senza pubblico.

Va da sé che partire nel mese di giugno pare piuttosto rischioso. Se Zandvoort dovesse essere cancellata, gli eventi totali diverrebbero nove e non dieci. Le due gare olandesi sarebbero recuperate a Misano e Imola con una terza gara in ognuno dei weekend. Ma se anche Misano dovesse essere cancellata, questa prova verrebbe rimpiazzata dal circuito spagnolo di Navarra in calendario il 18 ottobre. Rimane poi il grande dubbio sulla disputa della 24 Ore di Spa di fine luglio. Nella data del 9 agosto si vorrebbe recuperare una delle due gare che erano previste in Gran Bretagna in maggio, ma per ora cancellate, sui circuiti di Brands Hatch e Silverstone. Se non sarà possibile correre su uno di questi due tracciati, vi è già una alternativa in altro Paese.

La bozza del calendario 2020

16-17 giugno - Test pre 24 Ore di Spa
28 giugno - Zandvoort - Sprint
5 luglio - Misano - Sprint
26 luglio - Spa - Endurance
9 agosto - TBA - Sprint
6 settembre - Nurburgring - Endurance
13 settembre - MagnyCours - Endurance
27 settembre - Budapest - Sprint
11 ottobre - Barcellona - Endurance
1 novembre - Imola - Sprint
15 novembre - Le Castellet - Endurance
RS RacingVincenzo Sospiri Racing