formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
31 Mar 2020 [15:32]

Prima bozza del calendario 2020,
partenza da Zandvoort a fine giugno

Massimo Costa

Italiaracing è entrata in possesso della prima bozza di calendario che SRO ha rilasciato per il GT World Challenge Europe 2020. Per prima cosa, si è stati attenti a non creare concomitanze con l'ADAC GT tedesco, il British GT e il French GT, in quanto evidentemente anche gli organizzatori dei suddetti campionati hanno già tracciato le rispettive bozze di calendario, benché tutto in questo momento sia in una bolla e a dettare il reale calendario della vita è il Covid-19. SRO comunque, si sta sforzando per mantenere il numero di appuntamenti previsto prima dell'avvento del Coronavirus. 

Per ora, l'idea è quella di partire da Zandvoort, Olanda, a fine giugno con la categoria Sprint mentre a metà di giugno si potrebbero prevedere i test pre 24 Ore di Spa sul tracciato belga. Ma tutto va rimesso sulla possibilità dei team di passare da un Paese all'altro con i mezzi e il personale, e alla possibilità di far svolgere le gare senza pubblico.

Va da sé che partire nel mese di giugno pare piuttosto rischioso. Se Zandvoort dovesse essere cancellata, gli eventi totali diverrebbero nove e non dieci. Le due gare olandesi sarebbero recuperate a Misano e Imola con una terza gara in ognuno dei weekend. Ma se anche Misano dovesse essere cancellata, questa prova verrebbe rimpiazzata dal circuito spagnolo di Navarra in calendario il 18 ottobre. Rimane poi il grande dubbio sulla disputa della 24 Ore di Spa di fine luglio. Nella data del 9 agosto si vorrebbe recuperare una delle due gare che erano previste in Gran Bretagna in maggio, ma per ora cancellate, sui circuiti di Brands Hatch e Silverstone. Se non sarà possibile correre su uno di questi due tracciati, vi è già una alternativa in altro Paese.

La bozza del calendario 2020

16-17 giugno - Test pre 24 Ore di Spa
28 giugno - Zandvoort - Sprint
5 luglio - Misano - Sprint
26 luglio - Spa - Endurance
9 agosto - TBA - Sprint
6 settembre - Nurburgring - Endurance
13 settembre - MagnyCours - Endurance
27 settembre - Budapest - Sprint
11 ottobre - Barcellona - Endurance
1 novembre - Imola - Sprint
15 novembre - Le Castellet - Endurance
RS RacingVincenzo Sospiri Racing