formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
31 Mar 2020 [15:32]

Prima bozza del calendario 2020,
partenza da Zandvoort a fine giugno

Massimo Costa

Italiaracing è entrata in possesso della prima bozza di calendario che SRO ha rilasciato per il GT World Challenge Europe 2020. Per prima cosa, si è stati attenti a non creare concomitanze con l'ADAC GT tedesco, il British GT e il French GT, in quanto evidentemente anche gli organizzatori dei suddetti campionati hanno già tracciato le rispettive bozze di calendario, benché tutto in questo momento sia in una bolla e a dettare il reale calendario della vita è il Covid-19. SRO comunque, si sta sforzando per mantenere il numero di appuntamenti previsto prima dell'avvento del Coronavirus. 

Per ora, l'idea è quella di partire da Zandvoort, Olanda, a fine giugno con la categoria Sprint mentre a metà di giugno si potrebbero prevedere i test pre 24 Ore di Spa sul tracciato belga. Ma tutto va rimesso sulla possibilità dei team di passare da un Paese all'altro con i mezzi e il personale, e alla possibilità di far svolgere le gare senza pubblico.

Va da sé che partire nel mese di giugno pare piuttosto rischioso. Se Zandvoort dovesse essere cancellata, gli eventi totali diverrebbero nove e non dieci. Le due gare olandesi sarebbero recuperate a Misano e Imola con una terza gara in ognuno dei weekend. Ma se anche Misano dovesse essere cancellata, questa prova verrebbe rimpiazzata dal circuito spagnolo di Navarra in calendario il 18 ottobre. Rimane poi il grande dubbio sulla disputa della 24 Ore di Spa di fine luglio. Nella data del 9 agosto si vorrebbe recuperare una delle due gare che erano previste in Gran Bretagna in maggio, ma per ora cancellate, sui circuiti di Brands Hatch e Silverstone. Se non sarà possibile correre su uno di questi due tracciati, vi è già una alternativa in altro Paese.

La bozza del calendario 2020

16-17 giugno - Test pre 24 Ore di Spa
28 giugno - Zandvoort - Sprint
5 luglio - Misano - Sprint
26 luglio - Spa - Endurance
9 agosto - TBA - Sprint
6 settembre - Nurburgring - Endurance
13 settembre - MagnyCours - Endurance
27 settembre - Budapest - Sprint
11 ottobre - Barcellona - Endurance
1 novembre - Imola - Sprint
15 novembre - Le Castellet - Endurance
RS RacingVincenzo Sospiri Racing