formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
31 Mar 2020 [15:32]

Prima bozza del calendario 2020,
partenza da Zandvoort a fine giugno

Massimo Costa

Italiaracing è entrata in possesso della prima bozza di calendario che SRO ha rilasciato per il GT World Challenge Europe 2020. Per prima cosa, si è stati attenti a non creare concomitanze con l'ADAC GT tedesco, il British GT e il French GT, in quanto evidentemente anche gli organizzatori dei suddetti campionati hanno già tracciato le rispettive bozze di calendario, benché tutto in questo momento sia in una bolla e a dettare il reale calendario della vita è il Covid-19. SRO comunque, si sta sforzando per mantenere il numero di appuntamenti previsto prima dell'avvento del Coronavirus. 

Per ora, l'idea è quella di partire da Zandvoort, Olanda, a fine giugno con la categoria Sprint mentre a metà di giugno si potrebbero prevedere i test pre 24 Ore di Spa sul tracciato belga. Ma tutto va rimesso sulla possibilità dei team di passare da un Paese all'altro con i mezzi e il personale, e alla possibilità di far svolgere le gare senza pubblico.

Va da sé che partire nel mese di giugno pare piuttosto rischioso. Se Zandvoort dovesse essere cancellata, gli eventi totali diverrebbero nove e non dieci. Le due gare olandesi sarebbero recuperate a Misano e Imola con una terza gara in ognuno dei weekend. Ma se anche Misano dovesse essere cancellata, questa prova verrebbe rimpiazzata dal circuito spagnolo di Navarra in calendario il 18 ottobre. Rimane poi il grande dubbio sulla disputa della 24 Ore di Spa di fine luglio. Nella data del 9 agosto si vorrebbe recuperare una delle due gare che erano previste in Gran Bretagna in maggio, ma per ora cancellate, sui circuiti di Brands Hatch e Silverstone. Se non sarà possibile correre su uno di questi due tracciati, vi è già una alternativa in altro Paese.

La bozza del calendario 2020

16-17 giugno - Test pre 24 Ore di Spa
28 giugno - Zandvoort - Sprint
5 luglio - Misano - Sprint
26 luglio - Spa - Endurance
9 agosto - TBA - Sprint
6 settembre - Nurburgring - Endurance
13 settembre - MagnyCours - Endurance
27 settembre - Budapest - Sprint
11 ottobre - Barcellona - Endurance
1 novembre - Imola - Sprint
15 novembre - Le Castellet - Endurance
RS RacingVincenzo Sospiri Racing