Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
20 Lug 2017 [17:51]

Prime prove per la BMW M8 GTE

Jacopo Rubino

Dopo una sorta di shake-down effettuato il 1° luglio presso la fabbrica di Dingolfing, la nuova BMW M8 GTE è stata sottoposta ai primi veri test in pista: la scorsa settimana la casa bavarese ha affrontato al Lausitzring una tre-giorni di collaudi con la vettura che metterà in campo dal 2018 nel Mondiale Endurance e nella serie americana IMSA.

Al volante si sono alternati i piloti ufficiali Martin Tomczyk e Maxime Martin, con il tedesco (da questa stagione passato alle gare GT) che ha commentato: "Mi sono divertito molto, è una vettura piacevole da guidare. Abbiamo percorso parecchi chilometri e raccolto una grande quantità di dati, cominciando a ricercare anche la prestazione".

Presente sul campo anche il direttore sportivo Jens Marquardt, che si è detto soddisfatto: "L'obiettivo era innanzitutto conoscere la macchina, ma da fuori la prima impressione è stata positiva".

Il debutto agonistico della M8 GTE è previsto a gennaio, con la prossima edizione della 24 Ore di Daytona valevole per il campionato IMSA. Fino ad allora, sono in programma numerose sessioni di collaudo, sia in Europa che in Nord America.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA