formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
23 Feb 2021 [22:27]

Primi km in Red Bull per Perez,
prove a Silverstone con l'auto 2019

Jacopo Rubino

"È senza dubbio un sogno che si avvera", ha raccontato Sergio Perez dopo il suo debutto al volante di una Red Bull. Non la RB16B fresca di presentazione, con cui l'ex alfiere Racing Point correrà in questa stagione di Formula 1, ma la RB15 del 2019. Con una giornata di prove private a Silverstone, senza limiti di chilometraggio, il messicano ha potuto allenarsi e verificare quanto studiato in queste settimane durante la preparazione nella sede di Milton Keynes.

"Abbiamo già lavorato molto al simulatore per sistemare i comandi, e sono contento dei progressi che abbiamo fatto per quanto riguarda il comfort in macchina", ha spiegato Checo, che ha trovato inizialmente condizioni di asfalto umido. Successivamente la pista si è asciugata permettendo l'utilizzo dei pneumatici Pirelli slick, seppur in versione "demo".

Il programma di lavoro era focalizzato su brevi run per mettere a punto il sedile e la pedaliera, oltre a prendere confidenza con le metodologie della scuderia anglo-austriaca. "La vettura è sempre una F1, ma cambiano la posizione di guida, il volante, i freni, i pulsanti, le procedure, il motore e l'erogazione della potenza, la coppia. Ma vedo che c'è tantissimo potenziale in questa squadra".

Domani, mercoledì 24 febbraio, per Perez ci sarà una seconda giornata di prove utile a sperimentare i long-run e la gestione di un weekend di gara. La Red Bull, sfruttando la regola uno dei filming day concessi dal regolamento, effettuerà anche lo shakedown della nuova RB16B.

Nel frattempo, la sorella minore AlphaTauri è tornata in azione a Imola con Yuki Tsunoda: il giapponese ha accumulato altri chilometri con la monoposto 2019, la Toro Rosso STR14, in attesa del filming day della AT02.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar