formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
24 Feb 2021 [19:33]

Ferrari completa i test Pirelli a Jerez:
oltre 1400 km con le gomme da 18"

Jacopo Rubino - XPB Images

Test Pirelli completati a Jerez de la Frontera: l'azienda milanese, in collaborazione con la Ferrari, questa settimana ha ripreso i collaudi in pista dei pneumatici 2022 di Formula 1, che introdurranno la grande novità della spalla bassa e dei cerchi da 18 pollici. Come approvato dalla riunione della F1 Commission dello scorso 11 febbraio, la Pirelli quest'anno avrà a disposizione 30 giornate totali di prove invece delle 25 previste in precedenza, così da recuperare il tempo perduto a causa della pandemia da Coronavirus. Queste erano le prime tre in calendario, poi toccherà alle altre scuderie.

In Spagna la Ferrari ha utilizzato la SF90, la monoposto 2019 opportunamente adattata per lo scopo: fra lunedì e oggi sono stati coperti in tutto 320 i giri, pari a oltre 1400 chilometri. Sono state valutate anche le coperture intermedie e da bagnato estremo, come avvenuto nel pomeriggio di ieri e di oggi, con il circuito andaluso irrigato artificialmente attraverso i camion cisterna. La prima giornata, così come le due mattine seguenti, sono state invece dedicate alla raccolta dati sulle gomme slick, con buone condizioni meteo.

Al volante si sono alternati i due piloti titolari della Rossa, Charles Leclerc e Carlos Sainz: per entrambi è stata una buona occasione di "allenarsi" in preparazione ai test ufficiali in Bahrain, dopo le prove già svolte a Fiorano con la macchina 2018, ma anche un modo di iniziare a capire meglio il comportamento dei pneumatici con cui avranno a che fare in futuro, che chiameranno gli ingegneri a riprogettare le sospensioni delle monoposto.

In ogni caso, va ricordato che i team incaricati di svolgere queste sessioni sono all'oscuro delle specifiche portate dalla Pirelli e, ovviamente, non possono sfruttare i test per il proprio sviluppo.

Nella foto, Charles Leclerc nel 2019 alla guida della Ferrari SF90




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar