F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo CostaSette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta cercando di emu...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
6 Feb 2017 [15:21]

Primi test per la British F4
A Oulton Park spicca Sargeant

Jacopo Rubino

Sono iniziati i preparativi per il 2017 della British F4. Venerdì 3 febbraio si è svolta una giornata di test ufficiali sul circuito di Oulton Park, con 11 Mygale-Ford presenti e Logan Sargeant subito in evidenza. L'americano, fresco di firma con il team Carlin, ha infatti ottenuto il miglior tempo in 1'23"762. Per lui, stella del karting mondiale (nel 2015 è stato iridato nella classe KFJ), l'obiettivo per la prima annata in monoposto è già chiaro: "Spero di portare il terzo titolo di fila alla mia squadra". L'arrivo della pioggia a metà pomeriggio ha poi congelato la classifica.

La compagine campione in carica, che aveva già ingaggiato il finnico Patrik Pasma (terzo in 1'24"004), ha deciso di scommettere anche su Lucas Alecco Roy. Il tedesco classe 1997 vanta un curriculum decisamente diverso da quello dei colleghi: niente karting, ma anni di equitazione e tanti riconoscimenti nella specialità del dressage. "Devo sfruttare ogni occasione per guidare, non conosco le piste, ma vengo da una disciplina in cui serve la stessa applicazione", ha sottolineato il giovane di Francoforte. Con Carlin ha girato inoltre Jamie Caroline, lo scorso anno al via con la Fortec.

Nel ruolo di antagonista resta per adesso la Arden, che ha visto già in ottima forma il rookie Oscar Piastri: l'australiano ha chiuso secondo a 168 millesimi dalla vetta, riuscendo a battere anche il confermato compagno di box Ayrton Simmons, quarto dopo aver però sbattuto contro le barriere. La compagine della famiglia Horner ha messo in campo a sua volta un altro statunitense, Yves Baltas, autore di un discreto ottavo crono.

Lo svedese Linus Lundqvist è stato il più veloce per la Double R, con cui ha già raggiunto l'accordo per l'intera stagione. Insieme a lui per adesso il libanese Karl Massaad, il più attivo al volante grazie alle 99 tornate messe a registro. In azione infine l'irlandese Lucca Allen (Falcon) e Jamie Sharp con la neonata scuderia fondata dal padre Joe, pur rallentato al mattino da alcuni problemi tecnici.

Venerdì 3 febbraio 2017, i tempi

1 - Logan Sargeant - Carlin - 1'23"762
2 - Oscar Piastri - Arden - 1'23"930
3 - Patrik Pasma - Carlin - 1'24"004
4 - Ayrton Simmons - Arden - 1'24"205
5 - Linus Lundqvist - Double R - 1'24"354
6 - Jamie Caroline - Carlin - 1'24"617
7 - Karl Massaad - Double R - 1'24"751
8 - Yves Baltas - Arden - 1'24"928
9 - Lucas Roy - Carlin - 1'26"989
10 - Lucca Allen - Falcon - 1'27"868
11 - Jamie Sharp - Sharp - 1'39"536
TatuusAutoTecnicaMotori