Formula E

Tokyo – Gara 2
Nissan profeta in patria con Rowland

Michele Montesano Oliver Rowland è sempre più lanciato verso la conquista del suo primo titolo mondiale in Formula E. Vincen...

Leggi »
FIA Formula 3

Imola - Gara 2
Ramos, vittoria in apnea

Massimo CostaBella vittoria di Santiago Ramos nella seconda corsa della Formula 3 a Imola. Un successo cercato, voluto, al t...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Qualifica 1
Palou vola in testa

Carlo Luciani  Dopo aver visto le potenze salire nel corso del Fast Friday, la IndyCar è tornata in azione nel catino d...

Leggi »
Formula E

Tokyo – Qualifica 2
Ticktum sbaglia, la pole va a Rowland

Michele Montesano Ancora Oliver Rowland. L’inglese della Nissan è inarrestabile tanto da siglare nuovamente la pole positio...

Leggi »
formula 1

Stella (McLaren) punge gli avversari
"Noi irregolari? Lavorino meglio..."

Massimo Costa - XPB ImagesQuando un team comincia a essere dominante in F1, gli avversari, quelli battuti, cominciano a insi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 3° giorno finale
Ogier 1°, Tänak rompe il servosterzo

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally del Portogallo. Quando ormai la vittoria sembrava saldamente nelle sue mani, Ott...

Leggi »
8 Feb 2017 [12:19]

Il mercato in ADAC F4
Si muovono i team di vertice

Jacopo Rubino

Si stanno componendo i pezzi dello scacchiere per l'edizione 2017 dell'ADAC Formula 4. Gli organizzatori tedeschi hanno deciso di fissare un tetto di 35 iscritti, evitando così la gara di ripescaggio del sabato mattina che ha caratterizzato i weekend dello scorso anno. Tutto lascia pensare che il limite possa essere raggiunto con relativa facilità, visti gli almeno 28 posti già occupati.

Se l'italiana Prema, campione a squadre, ha confermato in largo anticipo Juri Vips e Juan Manuel Correa, la rivale Van Amersfoort (vincitrice dell'ultimo titolo piloti con Joey Mawson) ha risposto arruolando il brasiliano Felipe Drugovich, nel 2016 in forza al team Neuhauser. Con la scuderia olandese proseguirà anche Louis Gachot, atteso a risultati più significativi rispetto a quelli della campagna d'esordio. "Il mio obiettivo adesso sarà quello di lottare con regolarità al vertice", ha commentato il figlio di Bertrand, ex F1.

La US Racing di Ralf Schumacher e Gerhard Ungar, trionfatrice nel 2015 sotto il vecchio nome HTP Junior, proseguirà invece con il danese Nicklas Nielsen, nella passata stagione miglior debuttante. Al suo fianco arriva lo svizzero Fabio Scherer, che ha lasciato il team Jenzer.

Seconda partecipazione alla F4 di Germania anche per Jonathan Aberdein, il quale rimane fedele ai colori Motopark ed è attuale leader nella serie degli Emirati Arabi. L'intento sarà di essere protagonista anche in terra teutonica: "Ci stiamo preparando molto bene e siamo pronti a dare il massimo", ha raccontato il 18enne sudafricano. "Voglio puntare alla vittoria".
TatuusAutoTecnicaMotori