Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
8 Feb 2017 [12:19]

Il mercato in ADAC F4
Si muovono i team di vertice

Jacopo Rubino

Si stanno componendo i pezzi dello scacchiere per l'edizione 2017 dell'ADAC Formula 4. Gli organizzatori tedeschi hanno deciso di fissare un tetto di 35 iscritti, evitando così la gara di ripescaggio del sabato mattina che ha caratterizzato i weekend dello scorso anno. Tutto lascia pensare che il limite possa essere raggiunto con relativa facilità, visti gli almeno 28 posti già occupati.

Se l'italiana Prema, campione a squadre, ha confermato in largo anticipo Juri Vips e Juan Manuel Correa, la rivale Van Amersfoort (vincitrice dell'ultimo titolo piloti con Joey Mawson) ha risposto arruolando il brasiliano Felipe Drugovich, nel 2016 in forza al team Neuhauser. Con la scuderia olandese proseguirà anche Louis Gachot, atteso a risultati più significativi rispetto a quelli della campagna d'esordio. "Il mio obiettivo adesso sarà quello di lottare con regolarità al vertice", ha commentato il figlio di Bertrand, ex F1.

La US Racing di Ralf Schumacher e Gerhard Ungar, trionfatrice nel 2015 sotto il vecchio nome HTP Junior, proseguirà invece con il danese Nicklas Nielsen, nella passata stagione miglior debuttante. Al suo fianco arriva lo svizzero Fabio Scherer, che ha lasciato il team Jenzer.

Seconda partecipazione alla F4 di Germania anche per Jonathan Aberdein, il quale rimane fedele ai colori Motopark ed è attuale leader nella serie degli Emirati Arabi. L'intento sarà di essere protagonista anche in terra teutonica: "Ci stiamo preparando molto bene e siamo pronti a dare il massimo", ha raccontato il 18enne sudafricano. "Voglio puntare alla vittoria".
TatuusAutoTecnicaMotori