F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
19 Ago 2013 [12:26]

Primo test sulla Porsche LMP1 per Jani

Filippo Zanier

Neel Jani ha rivelato che giovedì prossimo effettuerà il primo test sulla nuova Porsche LMP1. Intervistato dal sito tedesco Motorsport-Total, il pilota svizzero ha spiegato che ha già fatto il sedile e che questa prima sessione di prove non sarà che una presa di contatto: "Sarà uno shakedown, anche perché la pista di Weissach non permette molto di più. È un buon tracciato, ma manca di un vero rettilineo. Potremo però provare i vari sistemi della vettura, e potrò prendere confidenza con l'abitacolo. Sarà anche un modo per presentarmi alle persone con cui lavorerò per tutta la stagione e conoscere il team".

Jani ha anche risposto a una domanda sui compagni di squadra che vorrebbe al proprio fianco: per ora, oltre a lui, Porsche ha annunciato Romain Dumas, Timo Bernhard e Mark Webber, ma per la 24 Ore di Le Mans serviranno altri due piloti che ancora non hanno un nome. L'elvetico è chiaro sulle sue preferenze: "Non mi importa chi saranno, basta che siano veloci e che non siano delle teste calde, perché non è quello di cui un team ha bisogno nelle gare Endurance. Quelli che guidano come pazzi saltando sui cordoli da inizio a fine gara non servono a granché".
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA