7 Set 2003 [1:23]
Pro Series a Chicago: "sdoppiarsi" fa bene a Ed Carpenter
Terza pole dopo quelle di Indianapolis e Kansas per Ed Carpenter cui il debutto nella IndyCar, proprio a Chicago, ha portato bene. Il giovane pilota di Foyt ha battuto Mark Taylor. Dopo l'esperienza di Indianapolis, Marco Cioci è tornato in pista con il team Schmidt presentatosi a Chicago senza Brandon e Wood, infortunato. Il romano non è stato fortunato, ma ha ottenuto la decima posizione: "All'inizio delle prove stavo rientrando ai box quando sono stato centrato da dietro da Dana. Non so come sia stato possibile, non so cosa stesse guardando. L'urto ha danneggiato la sospensione posteriore creando delle forti vibrazioni alla mia vettura. Nel finale ho provato a migliorarmi, ma la macchina era lenta e le gomme non entravano in temperatura così sono finito contro il muro. Sono veramente dispiaciuto per il team, spero di disputare una buona corsa e portare punti a Schmidt che mi ha concesso questa importante opportunità".
Lo schieramento di partenza, venerdì 5 settembre 2003
Prima fila
Ed Carpenter - Foyt - 28"943
Mark Taylor - Panther - 29"014
Seconda fila
Aaron Fike - Hemelgarn - 29"067
Arie Luyendyk - Sinden - 29"204
Terza fila
GJ Mennen - AFS - 29"310
Thiago Medeiros - Genoa - 29"323
Quarta fila
Cory Witherill - Hemelgarn - 29"325
Gary Peterson - AFS - 29"371
Quinta fila
Taylor Fletcher - Schmidt - 29"496
Marco Cioci - Schmidt - 29"598
Sesta fila
Marty Roth - 29"715
Billy Roe - Hardley - 29"830
Settima fila
Jeff Simmons - Duesenberg - 30"494
Paul Dana - Stewart - senza tempo