GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
7 Set 2003 [2:32]

Chicago, qualifica: Richie Hearn torna in pole dopo sette anni

Nel 1996 Richie Hearn era considerato uno dei piloti americani emergenti. Si stava facendo le ossa nella nuova IRL e a New Hampshire ottenne una fantastica pole. Da allora Hearn, che poi ha corso anche nella Cart ma con team di secondo piano, è rimasto una speranza mai sbocciata. Oggi, dopo 7 anni e di nuovo nella categoria che lo ha lanciato, Hearn è tornato in pole. Certo la vita dei piloti è piena di sorprese: prima Herta che acchiappa a stagione in corso un contratto con Andretti e vince a Kansas rivalutandosi, poi Barron chiamato a sostituire l'infortunato Giaffone che va a conquistare una storica gara a Michigan, e ora Hearn, ultima speranza del team Menard che non sapeva più come risolvere una stagione disastrosa tra motori Chevrolet scarsi e piloti mediocri quali Jacques Lazier e rookie con tanto da imparare come Vitor Meira. E proprio la frattura di un polso del brasiliano avvenuta a Sparta e il pessimo rientro di Lazier a Nazareth (che ha sbattuto nelle libere saltando la gara) hanno convinto Menard a comporre il numero di telefono di Hearn. Richie quest'anno aveva corso solo a Indianapolis senza mostrare alcunché con una G Force-Toyota del team Schmidt. L'anno scorso invece aveva fatto vedere buone cose con Foyt prima di finire all'ospedale per un botto a Kentucky. Questo weekend Hearn a Chicago è stato subito velocissimo, fin dalle libere. E oggi si è messo dietro Scheckter, piuttosto incredulo per essersi fatto sfuggire la pole. Terzo Giaffone, incredibile al rientro dopo il brutto infortunio di Kansas che lo ha costretto a saltare cinque gare. I protagonisti del campionato invece a Chicago sono spariti. Non era pretattica quindi, come ci chiedevamo ieri. Benino Dixon, quinto, e Hornish, ottavo. Certo non ci si aspettava di vedere le Dallara-Toyota della Penske nona e dodicesima e addirittura Kanaan quattordicesimo.

Lo schieramento di partenza, sabato 6 settembre 2003

Prima fila
Richie Hearn (Dallara-Chevrolet) - Menard - 24"520
Tomas Scheckter (G Force-Toyota) - Ganassi - 24"529
Seconda fila
Felipe Giaffone (G Force-Toyota) - Nunn - 24"577
Kenny Brack (Dallara-Honda) - Rahal - 24"644
Terza fila
Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - 24"684
Robbie Buhl (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 24"700
Quarta fila
Bryan Herta (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 24"724
Sam Hornish (Dallara-Chevrolet) - Panther - 24"730
Quinta fila
Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 24"750
Dan Wheldon (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 24"754
Sesta fila
Toranosuke Takagi (G Force-Toyota) - Nunn - 24"785
Gil De Ferran (Dallara-Toyota) - Penske - 24"803
Settima fila
Alex Barron (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 24"816
Tony Kanaan (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 24"872
Ottava fila
Sarah Fisher (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 24"887
Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - PDM - 24"897
Nona fila
Al Unser (Dallara-Toyota) - Kelley - 24"902
Roger Yasukawa (Dallara-Honda) - AguriFernandez - 24"970
Decima fila
Buddy Lazier (Dallara-Chevrolet) - Hemelgarn - 24"981
Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 25"038
Undicesima fila
Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - 25"142