formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
11 Ago 2003 [1:11]

Pro Series a Gateway: Jeff Simmons vince senza volerlo

Per 78 giri della gara riservata alla Pro Series, la categoria propedeutica della IndyCar, Mark Taylor aveva dettato legge. L’inglese del team Panther, leader del campionato, stava lottando con Brandon Erwin (poleman) quando tra i due si è verificato un contatto. Alla bandiera a scacchi mancavano due giri. Jeff Simmons, in quel momento terzo, si è ritrovato primo e quasi vergognandosi ha tagliato il traguardo da vincitore in regime di bandiera gialla. Per il pilota del team Duesenberg si è trattato del primo successo. Con lui sul podio sono saliti Witherill e Luyendyk. Per Taylor comunque nulla è cambiato; il suo principale rivale nella classifica generale, Medeiros, si è ritirato dopo 43 giri per problemi elettrici emersi sulla Dallara-Nissan gestita dal team Genoa.

L’ordine di arrivo, sabato 9 agosto 2003

1 – Jeff Simmons – Duesenberg – 80 giri in 44’02“159
2 – Cory Witherill – Hemelgarn – a 0”495
3 – Arie Luyendyk – Sinden – a 4”089
4 – Ed Carpenter – Foyt – a 6”113
5 – Tom Wood – Schmidt – a 16”117
6 – Aaron Fike – Hemelgarn – a 16”655
7 – Paul Dana – Stewart – a 1 giro
8 – GJ Mennen – AFS – a 1 giro
9 – Mark Taylor – Panther – a 2 giri
10 – Brandon Erwin – Schmidt – a 2 giri

Il campionato
1.Taylor punti 323; 2.Medeiros 210; 3.Simmons 206; 4.Carpenter 201; 5.Wood 185; 6.Fike 184; 7.Witherill e Erwin 171; 9.Urlin 166; 10.Luyendyk 161.