formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
24 Giu 2004 [15:22]

Progetto di fusione tra Champ Car e Indycar

Dopo la guerra e le frasi poco carine che si sono scambiati lo scorso inverno i promoter e organizzatori della Champ Car e della Indycar, ora le due parti sembrano essere tornate alla ragione. Martedì scorso, Roger Penske, titolare dello storico team Indycar, ha incontrato i rappresentanti della OWRS, che rappresenta la Champ Car, Gerald Forsythe, Kevin Kalkhoven e Paul Gentilozzi. In un meeting durato due ore a Michigan, le parti hanno discusso sulla possibilità di trovare quell'unione tanto auspicata tra le due categorie. Si è anche discusso di un possibile piano futuro con dieci gare su ovale e dieci su tracciati misti tra stradali e cittadini, eventualità che porterebbe la categoria sicuramente ai livelli della metà degli anni Novanta. Il dialogo comunque è partito e a far deporre le «armi» è stato senza dubbio il calo di pubblico televisivo sia della Champ Car (trasmessa da una piccola emittente) sia della Indycar, segnale evidente che gli appassionati sono stanchi di sopportare la dispersione di validi team e piloti nelle due categorie.
DALLARAPREMA