formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
18 Lug 2011 [17:38]

Programmi 2012
No a macchine nuove, sì a un piccolo europeo

Il prossimo anno, parallelamente al campionato tricolore di F.3, potrebbe nascere una nuova serie europea con un calendario di otto appuntamenti (cinque in Italia e tre all’estero). È quanto si è prospettato in una riunione tenutasi a Imola lo scorso fine settimana. I round del campionato italiano potrebbero essere sei, tutti in abbinamento con la serie continentale ed una extra-confine.

Un altro argomento discusso dagli organizzatori e dai team è quello che prevederebbe il mantenimento dei telai 2008-2011 ancora per una stagione, adottando sempre la mono-motorizzazione Fiat-FPT. L’adozione delle monoposto di nuova generazione (2012) verrebbe così fatta slittare di un anno. Un’operazione dettata ovviamente dalla crisi economica.