Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
5 Mar 2004 [21:36]

Prosegue con Amaduzzi lo sviluppo della Formula Gloria

Continuano i test relativi allo sviluppo della nuova vettura di Formula Gloria versione 2004. Dopo lo shake-down svolto a Mores, in Sardegna, i test sono proseguiti con il collaudatore Davide Amaduzzi sul circuito di Adria. Nonostante le temperature rigide, la monoposto si è subito rivelata performante ed affidabile. Punto focale del test, lo sviluppo del nuovo telaio in monocorpo che si è rivelato molto più rigido del precedente. Per quanto riguarda invece il futuro agonistico di Davide Amaduzzi, tra le varie opzioni che verranno ufficializzate più avanti, c'è anche quella della disputa del Trofeo F.Gloria stesso. Per evitare però spiacevoli "conflitti di interesse" Amaduzzi correrebbe comunque non con la vettura 2004 che sta sviluppando, ma con una Gloria Kit del 2003. Inoltre, sempre per non arrecare nessun danno e non creare equivoci, Amaduzzi si è detto pronto anche a smettere i panni del collaudatore se fosse necessario.
gdlracingTatuus