F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
29 Mar 2013 [23:48]

Prost-Jani nei test di Le Castellet

La prima giornata dei test collettivi del World Endurance Championship ha visto prevalere la Lola Coupé-Toyota LMP1 del team Rebellion condotta da Nicolas Prost e Neel Jani che ha ottenuto il tempo di 1'44"419. Assenti le Toyota e le Audi, la seconda LMP1 presente in pista era la HPD ARX 03c-Honda del team Strakka con al volante il trio Levantis-Watts-Kane. Il loro miglior crono, 1'44"954.
Terza e prima delle LMP2, la Oreca 03-Nissan del G-Drive condotta da Rusinov (uscito di pista al mattino), Martin e dall'ex pilota Indycar Conway, il più rapido con 1'48"064. Quarta la Oreca 03-Nissan del Delta ADR per Pizzonia-Graves-Gonzalez (1'48"557), poi la Morgan-Nissan della OAK per Pla-Brundle in 1'48"828.
Nella classe LMGTE Am, prima la Ferrari 458 della AF Corse con Matt Griffin autore di un ottimo 1'59"422 (con lui Cioci-Gerber), che ha preceduto di 101 millesimi la Porsche del team Manthey di Bergmeister-Pilet-Bernhard, a seguire la vettura gemella di Bruni-Vilander-Fisichella-Kobayashi. In totale, venti vetture in pista tra LMP1, LMP2 e GT.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA