Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
29 Mar 2013 [23:48]

Prost-Jani nei test di Le Castellet

La prima giornata dei test collettivi del World Endurance Championship ha visto prevalere la Lola Coupé-Toyota LMP1 del team Rebellion condotta da Nicolas Prost e Neel Jani che ha ottenuto il tempo di 1'44"419. Assenti le Toyota e le Audi, la seconda LMP1 presente in pista era la HPD ARX 03c-Honda del team Strakka con al volante il trio Levantis-Watts-Kane. Il loro miglior crono, 1'44"954.
Terza e prima delle LMP2, la Oreca 03-Nissan del G-Drive condotta da Rusinov (uscito di pista al mattino), Martin e dall'ex pilota Indycar Conway, il più rapido con 1'48"064. Quarta la Oreca 03-Nissan del Delta ADR per Pizzonia-Graves-Gonzalez (1'48"557), poi la Morgan-Nissan della OAK per Pla-Brundle in 1'48"828.
Nella classe LMGTE Am, prima la Ferrari 458 della AF Corse con Matt Griffin autore di un ottimo 1'59"422 (con lui Cioci-Gerber), che ha preceduto di 101 millesimi la Porsche del team Manthey di Bergmeister-Pilet-Bernhard, a seguire la vettura gemella di Bruni-Vilander-Fisichella-Kobayashi. In totale, venti vetture in pista tra LMP1, LMP2 e GT.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA