formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
12 Giu 2018 [16:21]

Prost lascerà Renault a fine stagione
Decisivo l'approdo della Nissan

Alessandro Bucci

Dopo quattro stagioni consecutive spese in seno al team Renault e.dams in Formula E, è giunto il momento di fare armi e bagagli per il francese figlio d'arte Nicolas Prost. È notizia di queste ore, infatti che il driver di Saint-Chamond uscirà dalla scuderia Renault al termine della stagione 2017-2018, la numero 4 dell'"elettro-show". Il prossimo campionato sarà Nissan a subentrare al team transalpino e, questo fattore, si è rivelato determinante per l'appiedamento di Prost, vincitore di tre Eprix nell'arco delle prime due stagioni delle quattro sin ora disputate.

Jean-Paul Driot, team boss del team francese, ha ricordato l'importanza di Nicolas (papà Alain è co-proprietario della squadra sin dal 2014-2015) nella storia della scuderia: "Nicolas è sempre stato uno dei pilastri della squadra sin dalla sua creazione e, assieme a Sebastien Buemi, ha formato una coppia complementare sempre coinvolto nel processo collettivo e della performance del team". Driot ha speso belle parole per il figlio di Alain: "Ho degli ottimi ricordi di lui, soprattutto legati ai tre titoli costruttori vinti che ci hanno ripagato di tanti sforzi. Ora, però, è arrivato il momento di voltare pagina, oltretutto al termine di una stagione frustrante, all'alba di una nuova era della Formula E. Auguriamo a Nicolas tutto il meglio per il proseguimento della sua carriera".