formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
12 Giu 2018 [16:21]

Prost lascerà Renault a fine stagione
Decisivo l'approdo della Nissan

Alessandro Bucci

Dopo quattro stagioni consecutive spese in seno al team Renault e.dams in Formula E, è giunto il momento di fare armi e bagagli per il francese figlio d'arte Nicolas Prost. È notizia di queste ore, infatti che il driver di Saint-Chamond uscirà dalla scuderia Renault al termine della stagione 2017-2018, la numero 4 dell'"elettro-show". Il prossimo campionato sarà Nissan a subentrare al team transalpino e, questo fattore, si è rivelato determinante per l'appiedamento di Prost, vincitore di tre Eprix nell'arco delle prime due stagioni delle quattro sin ora disputate.

Jean-Paul Driot, team boss del team francese, ha ricordato l'importanza di Nicolas (papà Alain è co-proprietario della squadra sin dal 2014-2015) nella storia della scuderia: "Nicolas è sempre stato uno dei pilastri della squadra sin dalla sua creazione e, assieme a Sebastien Buemi, ha formato una coppia complementare sempre coinvolto nel processo collettivo e della performance del team". Driot ha speso belle parole per il figlio di Alain: "Ho degli ottimi ricordi di lui, soprattutto legati ai tre titoli costruttori vinti che ci hanno ripagato di tanti sforzi. Ora, però, è arrivato il momento di voltare pagina, oltretutto al termine di una stagione frustrante, all'alba di una nuova era della Formula E. Auguriamo a Nicolas tutto il meglio per il proseguimento della sua carriera".