GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
12 Giu 2018 [16:21]

Prost lascerà Renault a fine stagione
Decisivo l'approdo della Nissan

Alessandro Bucci

Dopo quattro stagioni consecutive spese in seno al team Renault e.dams in Formula E, è giunto il momento di fare armi e bagagli per il francese figlio d'arte Nicolas Prost. È notizia di queste ore, infatti che il driver di Saint-Chamond uscirà dalla scuderia Renault al termine della stagione 2017-2018, la numero 4 dell'"elettro-show". Il prossimo campionato sarà Nissan a subentrare al team transalpino e, questo fattore, si è rivelato determinante per l'appiedamento di Prost, vincitore di tre Eprix nell'arco delle prime due stagioni delle quattro sin ora disputate.

Jean-Paul Driot, team boss del team francese, ha ricordato l'importanza di Nicolas (papà Alain è co-proprietario della squadra sin dal 2014-2015) nella storia della scuderia: "Nicolas è sempre stato uno dei pilastri della squadra sin dalla sua creazione e, assieme a Sebastien Buemi, ha formato una coppia complementare sempre coinvolto nel processo collettivo e della performance del team". Driot ha speso belle parole per il figlio di Alain: "Ho degli ottimi ricordi di lui, soprattutto legati ai tre titoli costruttori vinti che ci hanno ripagato di tanti sforzi. Ora, però, è arrivato il momento di voltare pagina, oltretutto al termine di una stagione frustrante, all'alba di una nuova era della Formula E. Auguriamo a Nicolas tutto il meglio per il proseguimento della sua carriera".