World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
30 Set 2012 [23:24]

Prost sulle Red Bull e Lotus F.1

Dall'inviato Massimo Costa

Un primo assaggio lo ha fatto il sabato sera, all'imbrunire. Sette giri con la Red Bull RB6-Renault sul circuito di Le Castellet in occasione dell'evento della World Series Renault. Alain Prost ha percorso 7 giri, un piccolo allenamento per abituarsi alla frizione al volante e ai due pedali. Il quattro volte campione del mondo, oggi 57enne, si è divertito parecchio nel guidare le F.1 moderne. Non proprio quelle di oggi, ma quasi. La RB6 è infatti la Red Bull che ha vinto il mondiale 2010, ma tanto è bastato per farlo divertire. Domenica, Prost ha fatto due show, il primo assieme a Romain Grosjean che guidava la Lotus R30 (che nel mondiale F1 2011 si chiamava ancora Renault), poi da solo in pista. Infine, domenica pomeriggio ha guidato pure la R30. Un vero spasso per lui che non guidava una F.1 attuale dal 1996 quando provò la McLaren di quell'anno. Presenti, oltre a Grosjean, anche Jean-Eric Vergne e Jerome D'Ambrosio che rispettivamente hanno portato in pista Red Bull e Lotus. Il belga ha pure girato con la Lotus che utilizzò Ayrton Senna nel 1988.

Nella foto DPPI, Prost con la Red Bull
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar